Calendario solare

tipo di calendario fondato sull'anno solare / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Un calendario solare è un calendario, cioè un sistema convenzionale di suddivisione e misurazione del tempo, fondato sull'anno solare,[1] in cui il giorno (o la data) indica la posizione della Terra nel suo moto di rivoluzione attorno al Sole o, equivalentemente, l'apparente posizione del Sole in relazione alla sfera celeste.

I calendari solari quindi sono basati sulla durata dell'anno solare, o anno tropico, di circa 365 o 366 giorni. In questi calendari le stagioni iniziano sempre nelle stesse date (queste date tuttavia possono spostarsi molto lentamente a causa della precessione degli equinozi,[2] nel volgere dei secoli), ma i mesi non seguono esattamente il ciclo delle fasi lunari.

Esempi di calendari solari sono il calendario gregoriano e il calendario giuliano.