Timeline
Chat
Prospettiva

Diocesi di Orta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La diocesi di Orta (in latino Dioecesis Hortensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Fatti in breve Orta Sede vescovile titolareDioecesis HortensisChiesa latina, Vescovo titolare ...
Remove ads

Storia

Orta, identificabile forse con Srâ-Orta in Tunisia, è un'antica sede episcopale della provincia romana dell'Africa Proconsolare, il cui primate era il vescovo di Cartagine.

È noto un solo vescovo di questa diocesi, Donato, che prese parte al concilio antimonotelita di Cartagine del 646 e sottoscrisse la lettera sinodale indirizzata a Paolo II di Costantinopoli, che poi fu letta durante il concilio lateranense del 649.[1]

Dal 1933 Orta è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica; dal 23 febbraio 2022 il vescovo titolare è Óscar Walter García Barreto, vescovo ausiliare di Concepción.

Remove ads

Cronotassi

Vescovi

  • Donato † (menzionato nel 646)

Vescovi titolari

Remove ads

Nota

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads