Disegno

lavoro artistico bidimensionale / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Disegno?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Il disegno[1] è la rappresentazione grafica di oggetti reali o immaginari, di persone, di luoghi, di figure geometriche fatta con o senza intenti artistici. Il disegno può essere inteso come svago personale, come espressione artistica o come strumento lavorativo, per esempio nel disegno tecnico, industriale, architettonico, ingegneristico. Il disegno tradizionale è solitamente realizzato su una superficie cartacea mediante matite, pastelli, carboncini o pennelli a seconda della tecnica impiegata. Nella modernità il disegno è anche realizzabile attraverso dispositivi elettronici come computer e tavolette dotati di particolari software specifici.

Umberto_Boccioni_%281882-1916%29_Controluce_%281910%29%2C_matita_grafite_e_inchiostro_nero_su_carta.jpg
Un disegno del pittore Umberto Boccioni dal titolo Controluce (1910), conservato presso la Collezione Ramo di Milano
Leonardo_da_Vinci_-_Study_of_a_Warrior%27s_Head_for_the_Battle_of_Anghiari_-_Google_Art_Project.jpg
Leonardo da Vinci, studio di figura per la battaglia di Anghiari
What_To_Draw_Image_25.png
Fasi di esecuzione del disegno della testa di una mucca (E. G. Lutz, What to draw and how to draw it, 1913).