Dislocamento
massa di una nave / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Dislocamento?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
Il dislocamento di una nave è la massa dell'acqua da essa spostata la quale, per il principio di Archimede, è uguale alla massa totale della nave stessa e, conseguentemente, i pesi dell'acqua e della nave si equivalgono (peso proprio e peso dei carichi solo in situazione di equilibrio idrostatico).[1]
La relazione che lega il dislocamento con il volume di acqua spostata, quantità calcolabile con procedimenti geometrici, è proporzionale:
dove Δ è il dislocamento misurato in
- tonnellate metriche (corrispondenti a 1 000 kg)
- long ton (corrispondenti a 1 016,0469088 kg), in uso in Gran Bretagna[2]
- short ton (corrispondenti a 907,185 kg), in uso negli Stati Uniti[2]
ρ è la densità del liquido in tonnellate per metro cubo (circa 1,026 t/metro cubo per l'acqua di mare)
e V è il volume spostato in metri cubi.
Questa unità di massa non va confusa con la tonnellata di stazza, una misura di volume.