Timeline
Chat
Prospettiva

Eitel Federico di Prussia

principe di Prussia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Eitel Federico di Prussia
Remove ads

Eitel Federico di Germania e Prussia (nome completo Wilhelm Eitel-Friedrich Christian Karl Prinz von Preußen[1]; Potsdam, 7 luglio 1883Potsdam, 8 dicembre 1942) membro della famiglia degli Hohenzollern, fu principe di Prussia[1].

Dati rapidi Principe di Prussia, Nome completo ...
Remove ads

Famiglia d'origine

Suo padre era l'imperatore Guglielmo II di Germania[1], figlio di Federico III di Germania e di Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha, nata principessa reale del Regno Unito; sua madre era l'imperatrice Augusta Vittoria di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg[1], figlia del principe Federico VIII di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg e della principessa Adelaide di Hohenlohe-Langenburg.

Remove ads

Matrimonio

Il 27 febbraio 1907[1] Eitel Federico sposò la duchessa Sofia Carlotta di Oldenburg, figlia del granduca Federico Augusto II di Oldenburg e della principessa Elisabetta Anna di Prussia (1857−1895).

La coppia non ebbe figli e divorziò il 20 ottobre 1926[1].

Dopoguerra e morte

Dopo la guerra, Eitel fu attivo nello Stahlhelm, e fu uno dei co-fondatori del Fronte di Harzburg. Nonostante tutto rimase sempre un oppositore di Hitler. Quando morì nel 1942, il regime nazista negò i funerali con gli onori militari, e vietò anche al personale militare di presenziare in divisa. I suoi ex compagni parteciparono poi in abiti borghesi. Eitel Federico fu infine sepolto nel Tempio Antico nel Parco di Sanssouci.

Onorificenze

Onorificenze prussiane

Onorificenze straniere

Remove ads

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Guglielmo I di Germania Federico Guglielmo III di Prussia  
 
Luisa di Meclemburgo-Strelitz  
Federico III di Germania  
Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach  
 
Marija Pavlovna di Russia  
Guglielmo II di Germania  
Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Gotha  
 
Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg  
Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha  
Vittoria del Regno Unito Edoardo Augusto di Hannover  
 
Vittoria di Sassonia-Coburgo-Saalfeld  
Eitel Federico di Prussia  
Cristiano di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg Federico Cristiano II di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg  
 
Luisa Augusta di Danimarca  
Federico VIII di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg  
Luisa Sofia di Danneskiold-Samsøe Cristiano Corrado di Danneskiold-Samsøe  
 
Giovanna Kaas di Mur  
Augusta Vittoria di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg  
Ernesto I di Hohenlohe-Langenburg Carlo Ludovico I di Hohenlohe-Langenburg  
 
Amalia Enrichetta di Solms-Baruth  
Adelaide di Hohenlohe-Langenburg  
Feodora di Leiningen Emilio Carlo di Leiningen  
 
Vittoria di Sassonia-Coburgo-Saalfeld  
 
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads