Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach
aristocratica tedesca / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
Eleonora Erdmuthe Luisa di Sassonia-Eisenach (Friedewald, 13 aprile 1662 – Pretzsch, 9 settembre 1696) fu una principessa di Sassonia-Eisenach.
Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach | |
---|---|
![]() | |
Margravia di Brandeburgo-Ansbach | |
In carica | 4 novembre 1681 – 22 marzo 1686 |
Predecessore | Giovanna di Baden-Durlach |
Successore | Cristiana Carlotta di Württemberg-Winnental |
Elettrice di Sassonia | |
In carica | 17 aprile 1692 - 27 aprile 1694 |
Predecessore | Anna Sofia di Danimarca |
Successore | Cristiana Eberardina di Brandeburgo-Bayreuth |
Nome completo | Eleonore Erdmuthe Louise |
Nascita | Friedewald, 13 aprile 1662 |
Morte | Schloss Pretzsch, Pretzsch, 9 settembre 1696 (34 anni) |
Luogo di sepoltura | Duomo di Freiberg |
Casa reale | Wettin |
Padre | Giovanni Giorgio I, Duca di Sassonia-Eisenach |
Madre | Giovannetta di Sayn-Wittgenstein |
Coniugi | Giovanni Federico, Margravio di Brandeburgo-Ansbach Giovanni Giorgio IV, Elettore di Sassonia |
Figli | Carolina di Ansbach Federico Augusto Guglielmo Federico, Margravio di Brandeburgo-Ansbach |
Religione | Luteranesimo |