Timeline
Chat
Prospettiva
Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1940
39ª elezione presidenziale degli Stati Uniti d'America Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1940 si svolsero il 5 novembre. La sfida oppose il candidato repubblicano Wendell Lewis Willkie e il presidente democratico uscente Franklin Delano Roosevelt.
Tema centrale della campagna elettorale fu la seconda guerra mondiale, reso più complesso dagli atti di neutralità degli anni Trenta. L'opinione pubblica era prevalentemente contraria all'entrata in guerra. Con l'attacco di Pearl Harbor, gli Stati Uniti entrarono nel conflitto l'anno successivo.
Altre questioni importanti furono il New Deal e il limite dei due mandati, al tempo una tradizione e non ancora parte della Costituzione.
Entrambi i candidati dei partiti principali provenivano dallo Stato di New York. Ciò era già accaduto alle elezioni del 1904, disputate dai newyorchesi Parker (democratico) e Theodore Roosevelt (repubblicano). Anche nel 1920 i principali candidati provenivano dal medesimo Stato, ma si trattava dell'Ohio.
Roosevelt vinse un terzo mandato, e nel 1944 ne ottenne un quarto. Fu l'unico presidente americano ad essere eletto per più di due mandati.
Remove ads
Risultati
Remove ads
Bibliografia
- (EN) Charles Peters, Five days in Philadelphia: 1940, Wendell Willkie, and the political convention that freed FDR to win World War II, PublicAffairs, 2006, ISBN 9781586484507.
- (EN) Richard Moe, Roosevelt's Second Act: The Election of 1940 and the Politics of War, Oxford University Press, 2013, ISBN 9780199981922.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1940
Collegamenti esterni
- (EN) United States presidential election of 1940, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads