Timeline
Chat
Prospettiva

Federico Carlo di Prussia

principe di Prussia (1828–1885) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Federico Carlo di Prussia
Remove ads

Federico Carlo di Prussia, (tedesco Friedrich Karl Nikolaus von Preußen) (Berlino, 20 marzo 1828Jagdschloss Glienicke, 15 giugno 1885), è stato un generale prussiano.

Dati rapidi Principe di Prussia, Nome completo ...
Dati rapidi Nascita, Morte ...
Remove ads

Biografia

Era figlio maggiore del principe Carlo di Prussia, e di sua moglie, la principessa Maria di Sassonia-Weimar-Eisenach, nipote di Federico Guglielmo III di Prussia. Sua madre era la sorella dell'imperatrice Augusta, moglie di Guglielmo I di Germania.

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Il principe fu educato alla vita militare sotto la tutela dell'allora maggiore Albrecht von Roon (1842-1846), che seguì il principe nel 1846 all'Università di Bonn.

Dopo aver terminato gli studi il principe servì in qualità di capitano nello staff del generale Friedrich Graf von Wrangel durante la campagna della Prima guerra dello Schleswig nel 1848. Promosso al grado di maggiore partecipò ad una campagna militare nel Baden durante la quale venne ferito. L'anno successivo venne promosso al grado di colonnello, poi maggior generale nel 1854 ed infine generale nel 1856.

Thumb
principe Federico Carlo di Prussia da Richard Brend'amour

Nel 1860 il principe pubblicò un trattato militare dal titolo in tedesco Eine militärische Denkschrift von P. F. K.. Promosso al grado di General der Kavallerie il principe prese parte alla Seconda guerra dello Schleswig nel 1864 contro la Danimarca nella quale gli fu affidato il comando delle truppe prussiane nel contingente di spedizione austro-prussiano.

Si distinse particolarmente nella Guerra austro-prussiana dove guidò la 1ª Armata, composta dal II, III e IV Corpo d'armata. Giunto a Königgrätz sostenne la superiorità numerica degli austriaci fino a quando suo cugino il principe ereditario Federico III di Germania non attaccò ai fianchi l'avversario alla guida della Seconda Armata.

Allo scoppio della Guerra franco-prussiana gli venne affidato il comando della Seconda Armata con la quale ottenne un'importante vittoria nella battaglia di Spicheren e nelle battaglie di Vionville-Mars le Tour e Saint Privat-Gravelotte e nel successivo assedio di Metz.

Dopo la caduta di Metz le sue truppe vennero inviate sulla Loira con il compito di rendere sicura l'area intorno a Orléans dove i francesi sotto la guida di Aurelle de Paladines prima e di Antoine Chanzy poi, cercavano di marciare a nord per difendere Parigi. Dopo aver sconfitto i francesi ad Orléans e a Le Mans venne insignito del grado di Generalfeldmarschall.

Dopo la guerra venne promosso al grado di ispettore generale e ricevette il rango di feldmaresciallo dallo zar Alessandro II.

Remove ads

Matrimonio

Thumb
Maria Anna di Anahlt - Dessau

Sposò, il 29 novembre 1854, Maria Anna di Anhalt (14 settembre 1837-12 maggio 1906), figlia di Leopoldo IV di Anhalt-Dessau. Ebbero cinque figli:

Morte

Morì nel castello di caccia di Glienicke nel 1885.

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Federico Guglielmo II di Prussia Augusto Guglielmo di Prussia  
 
Luisa Amalia di Brunswick-Lüneburg  
Federico Guglielmo III di Prussia  
Federica Luisa d'Assia-Darmstadt Luigi IX d'Assia-Darmstadt  
 
Carolina del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld  
Carlo di Prussia  
Carlo II di Meclemburgo-Strelitz Carlo Ludovico Federico di Meclemburgo-Strelitz  
 
Elisabetta Albertina di Sassonia-Hildburghausen  
Luisa di Meclemburgo-Strelitz  
Federica Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt  
 
Maria Luisa Albertina di Leiningen-Dagsburg-Falkenburg  
Federico Carlo di Prussia  
Carlo Augusto di Sassonia-Weimar-Eisenach Ernesto Augusto II di Sassonia-Weimar-Eisenach  
 
Anna Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel  
Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach  
Luisa Augusta d'Assia-Darmstadt Luigi IX d'Assia-Darmstadt  
 
Carolina del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld  
Maria di Sassonia-Weimar-Eisenach  
Paolo I di Russia Pietro III di Russia  
 
Caterina II di Russia  
Marija Pavlovna Romanova  
Sofia Dorotea di Württemberg Federico II Eugenio di Württemberg  
 
Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt  
 
Remove ads

Onorificenze

Onorificenze prussiane

Onorificenze straniere

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads