Femore

osso prossimale della gamba dei vertebrati tetrapodi, osso più lungo degli umani / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Femore?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Il femore è un osso dell'arto inferiore, situato nella coscia, che costituisce anche parte dell'anca e del ginocchio. È l'osso più lungo, voluminoso e resistente dello scheletro.

Quick facts: Femore, Anatomia del Gray, Sistema, Tipo, Ori...
Femore
Gray252.png
Ossificazione del femore
Femur_-_anterior_view2.png
Posizione del femore (in rosso)
Anatomia del Gray(EN) Pagina 242
SistemaSistema scheletrico
Tipolungo
Originemuscolo gastrocnemio, muscolo vasto laterale, muscolo vasto mediale e muscolo vasto intermedio
Identificatori
MeSHA02.835.232.043.650.247
TAA02.5.04.001
FMA9611
Close
220px-BodyParts3D_Femur.stl.png
Modello 3D (in formato .stl) del femore

La parola femore deriva dal latino femur (coscia). Nel latino medico, il suo genitivo è sempre femoris, ma nel latino classico è spesso feminis, che potrebbe essere confuso con forme della parola femina.

Il femore è formato da un corpo (diafisi) e due estremità (epifisi), delle quali quella prossimale si articola con l'osso dell'anca formando l'articolazione coxofemorale, mentre quella distale si articola con la rotula e la tibia, formando l'articolazione del ginocchio. L'osso del femore è sede di inserzione per molti muscoli della coscia e della gamba.