Forza anfibia italo-spagnola
gruppo di battaglia europeo composto da reparti anfibi italiani e spagnoli / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La Forza anfibia italo-spagnola (SIAF, Spanish Italian Amphibious Force, in spagnolo Fuerza Anfibia Hispano-Italiana) è una forza da sbarco congiunta delle Marine militari di Italia e Spagna.[1][2]
Forza anfibia italo-spagnola | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Attiva | 1998 – oggi |
Nazione | ![]() ![]() |
Servizio | ![]() ![]() |
Tipo | Forza da sbarco |
Ruolo | Gruppo navale e truppe anfibie |
Dimensione | 1500 |
Quartieri generali | Brindisi Rota |
Parte di | |
![]() | |
Voci su marine militari presenti su Wikipedia |
Vi è integrata la SILF (Spanish Italian Landing Force), un'unità militare anfibia italo-spagnola. Dal 2007 la SILF è uno dei gruppi di combattimento istituiti in base alla Politica di sicurezza e di difesa comune dell'Unione europea.[3]