
Giardino dei Giusti di tutto il mondo
giardino e memoriale a Milano / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Giardino dei Giusti di tutto il mondo?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
Il Giardino dei Giusti di tutto il mondo di Milano[2] è un memoriale a chi si è opposto ai genocidi e ai crimini contro l'umanità, situato nel Parco Monte Stella[3] e che ispirandosi al giardino e museo Yad Vashem di Gerusalemme nasce per onorare persone di tutto il mondo, che con le loro azioni si sono opposte a qualsiasi genocidio. Il giardino dedica uno specifico cippo di granito e albero di Prunus avium[4] a ogni persona riconosciuta giusto tra le nazioni.
Giardino dei Giusti di Tutto il Mondo | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Milano |
Indirizzo | Viale dei Giusti zona QT8 |
Caratteristiche | |
Tipo | Parco storico |
Inaugurazione | 24 gennaio 2003 |
Gestore | Associazione per il Giardino dei Giusti di Milano, composta dal Comune di Milano, dall' UCEI e dal Comitato Gariwo la foresta dei Giusti |
Apertura | Sempre accessibile raggiungibile con linea metropolitana M1 fermata QT8. Bus linea 40 - 68 - 69 |
Ingressi | Via Cimabue, Via Terzaghi, Via Isernia, Via Sant'Elia |
Realizzazione | |
Proprietario | Comune di Milano |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
«C'è un albero per ogni uomo che ha scelto il bene»
(Scritta sul cippo all'ingresso del Giardino dei Giusti di Milano[1])
Inaugurato il 24 gennaio 2003[5], si trova lungo un viale all'interno del parco di 370000 m², denominato 'Viale dei Giusti'[6] sul suo rilievo artificiale situato nella zona nord-ovest di Milano, nel quartiere QT8, ovvero il Quartiere Triennale 8. Fu realizzato dal Comune di Milano[7]. Dal 2008[8] è gestito dall'Associazione per il Giardino dei Giusti di Milano, formata dal Comune di Milano, dall'Unione delle comunità ebraiche italiane[9] e da Gariwo la foresta dei Giusti.[10]