Timeline
Chat
Prospettiva

Giro di Svizzera femminile

corsa a tappe di ciclismo su strada femminile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il Giro di Svizzera femminile (ufficialmente Tour de Suisse Women) è una corsa a tappe femminile di ciclismo su strada, disputata annualmente in Svizzera dal 1998 al 2001 e nuovamente dal 2021 come prova del calendario World Tour femminile.[1]

Fatti in breve Sport, Tipo ...
Remove ads

Storia

La prima edizione ebbe luogo nel 1998. La corsa si tenne fino al 2001, dopodiché venne interrotta. In questa fase la corsa si teneva a settembre (l'edizione del 2000 si tenne tra fine agosto ed inizio settembre).[1]

Fu ripresa nel 2021, spostata a giugno. La prima edizione dopo la ripresa era inserita nel Calendario internazionale femminile UCI come corsa di categoria 2.1; nel 2022 ha fatto parte del circuito UCI Women's ProSeries (categoria 2.Pro); dal 2023 è diventata evento dell'UCI Women's World Tour (categoria 2.WWT).[2]

Remove ads

Percorso

La corsa è generalmente formata da quattro tappe, con l'eccezione del 2021 quando fu formata da sole due tappe. Nelle edizioni del 1998 e 1999 ci fu anche un prologo. Una delle tappe è di norma una cronometro individuale.[1]

Albo d'oro

Aggiornato all'edizione 2025.

Ulteriori informazioni Anno, Vincitrice ...

Statistiche

Vittorie per nazione

Aggiornato all'edizione 2025.

Ulteriori informazioni Pos., Paese ...

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads