Guardia costiera

corpo statale che si occupa delle sicurezze del mare e che svolge compiti relativi agli usi civili del mare, alla salvaguardia della vita umana in mare e alla sicurezza / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Guardia costiera?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

La guardia costiera è un corpo statale che si occupa della sicurezza in mare e che è presente in molte nazioni. Esso svolge compiti relativi agli usi civili del mare e tra le sue competenze vi sono la salvaguardia della vita umana in mare, della sicurezza della navigazione e del trasporto marittimo, oltreché la tutela dell'ambiente marino, dei suoi ecosistemi e l'attività di vigilanza dell'intera filiera della pesca marittima, dalla tutela delle risorse a quella del consumatore finale. A quest'ultime si aggiungono le ispezioni sul naviglio nazionale mercantile, da pesca e da diporto, condotte anche sulle navi mercantili estere che scalano i porti nazionali.

Coat_of_arms_of_the_Italian_Coast_Guard.svg
Stemma della Guardia Costiera italiana