Johann Joachim Winckelmann

archeologo e storico dell'arte tedesco / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Johann Joachim Winckelmann?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Johann Joachim Winckelmann (Stendal, 9 dicembre 1717Trieste, 8 giugno 1768) è stato un bibliotecario, storico dell'arte e archeologo tedesco. Appassionato di letteratura e di arte greca, dopo aver studiato alle università di Halle e di Jena, si recò a Roma dove divenne soprintendente alle antichità (1764) e poté dedicarsi allo studio della cultura classica.

Johann_Joachim_Winckelmann_%28Raphael_Mengs_after_1755%29.jpg
Anton Raphael Mengs, Johann Joachim Winckelmann (1755 circa); olio su tela, 63,5×49,2 cm, Metropolitan Museum of Art, New York

Considerato uno fra i massimi teorici ed esponenti del neoclassicismo, Winckelmann sostenne un'arte basata sul senso dell'armonia, su una «nobile semplicità e quieta grandezza»: i suoi ideali ebbero vastissima eco nella cultura del tempo, soprattutto nelle arti figurative, influenzando artisti come Canova, Mengs, David.