Live CD

distribuzione di un sistema operativo avviabile durante l'avvio del computer / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Live CD?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

LiveCD, Live CD o LiveDistro (per esteso distribuzione live), in informatica, è un'espressione genericamente utilizzata per indicare una distribuzione di un sistema operativo in grado di essere avviato in fase di boot del computer ed eseguito senza richiederne l'installazione su hard disk.

Ubuntu_Live-CD_03.png
Live CD, Ubuntu

In altri casi, i contenuti non sono quelli di un sistema operativo vero e proprio, ma di un ambiente di ripristino o un pannello di amministrazione o una suite di strumenti di diagnostica, comunque sempre avviati all'accensione del computer in modo da poter operare sopra i sistemi operativi installati su di esso.

Attualmente, lo stesso risultato si ottiene non utilizzando un CD, ma un DVD o, più frequentemente, una chiavetta USB: al di la del nome originario il concetto di strumento "live" non cambia.