Timeline
Chat
Prospettiva
Lupara bianca
Modalità omicida tipicamente mafiosa Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Lupara bianca è una locuzione di origine giornalistica usata in Italia per indicare un omicidio di mafia che prevede l'occultamento o distruzione del corpo della vittima.[1][2]
Remove ads
Descrizione
Fa riferimento alla lupara in quanto fucile da caccia siciliano tradizionalmente associato alla mafia.[1] Viene in particolare usato per indicare tale modalità d'esecuzione da parte di Cosa nostra. Una delle modalità dell'atto omicidiario è sciogliere nell'acido le vittime sbarazzandosi successivamente dei resti (questa pratica era principalmente usata dai clan dei Corleonesi di Salvatore Riina[3]).
Remove ads
Note
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads