Timeline
Chat
Prospettiva

Margaret Hamilton (attrice)

attrice statunitense (1902-1985) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Margaret Hamilton (attrice)
Remove ads

Margaret Hamilton (Cleveland, 9 dicembre 1902Salisbury, 16 maggio 1985) è stata un'attrice statunitense.

Thumb
Margaret Hamilton in un'immagine del 1958

Nota al grande pubblico per aver interpretato il ruolo della Malvagia Strega dell'Ovest nel film Il mago di Oz del 1939, nella sua carriera Hamilton ha recitato in numerosi serial radiofonici, serie televisive, film e musical a Broadway.[1]

Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nacque da Walter J. Hamilton e Jennie Adams a Cleveland, Ohio, e frequentò la Hathaway Brown School a Shaker Heights, Ohio. Dopo aver conseguito il titolo di studio si dedicò all'insegnamento per la scuola dell'infanzia. Iniziò a recitare per hobby nel 1923 e, grazie al successo conseguito, si dedicò principalmente alla carriera di attrice, senza però mai abbandonare completamente la professione di insegnante.

Nel 1929 viene scelta alla Cleveland Play House come intrattenitrice degli spettacoli teatrali presso il Charles S. Brooks Theater.[2] Nel 1932 debuttò in teatro sui grandi palcoscenici di New York. Nel 1939 prese parte al film Il mago di Oz, interpretando magistralmente la Malvagia strega dell'Ovest, creando non solo il suo ruolo più famoso, ma anche uno dei "cattivi" più memorabili del grande schermo. Fu scelta al posto di Gale Sondergaard, che inizialmente aveva accettato il ruolo, ma che poi lo rifiutò quando apprese che la strega doveva apparire brutta. In seguito lavorò in molti altri film riscuotendo sempre un buon successo personale, e in alcune produzioni televisive, oltre a prendere parte anche ad alcuni spot pubblicitari. Recitò in diversi musical, tra cui A Little Night Music.

Margaret Hamilton compare nella serie televisiva originale degli anni sessanta La famiglia Addams (The addams family), creata dal produttore David Levy assieme a Charles Addams, basandosi sui personaggi della famiglia Addams, creata da quest'ultimo a partire dal 1938 per le vignette sul periodico The New Yorker. L'attrice vi interpreta il personaggio di Hester Frump, mamma di Morticia Addams (Carolyn Jones), sorella dello Zio Fester (Jackie Coogan) e nonna di Mercoledì (Lisa Loring) e Pugsley (Ken Weatherwax), comparendo nei tre episodi della seconda stagione Il romanzo di Morticia (prima parte), Il romanzo di Morticia (seconda parte) e Tanti auguri, Nonna Frumy.[3]

Colpita dalla malattia di Alzheimer, l'attrice morì nel sonno, a seguito di un attacco di cuore, il 16 maggio 1985 a 82 anni a Salisbury (Connecticut). Venne cremata al Poughkeepsie Rural Cemetery e le sue ceneri furono disperse ad Amenia, New York.

Remove ads

Vita privata

La Hamilton rimase sempre amica dell'attore Ray Bolger, con lei nel film Il mago di Oz. Residente a Manhattan per la maggior parte della sua vita, nel 1931 sposò Paul Boynton Meserve, da cui divorziò nel 1938. Ebbero un figlio, Hamilton Wadsworth (nato nel 1936), che lei crebbe da sola. Ebbe tre nipoti, Christopher, Scott, e Margaret.

Filmografia parziale

Thumb
Margaret Hamilton e Judy Garland ne Il mago di Oz (1939)

Cinema

Televisione

Remove ads

Teatro

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Margaret Hamilton è stata doppiata da:

Da doppiatrice è sostituita da:

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads