Nome scientifico

nome scientifico utilizzato nello studio della biologia o nello studio della botanica / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Nomi scientifici?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

In biologia, il nome scientifico è usato per riferirsi ai taxa creati dalla scienza della tassonomia, della quale una sua suddivisione, la nomenclatura, si occupa di regolare i nomi dei taxa. Le regole per creare nomi scientifici sono scritte nei Codici Internazionali di Nomenclatura, e ce n'è uno per ogni disciplina (botanica, zoologia, batteri e virus).

L'obiettivo del nome scientifico è quello di possedere un unico nome che venga ad essere utilizzato in tutto il mondo, in qualsiasi lingua, per riferirsi ad un unico taxon. In questo modo si evitano le ambiguità e le circoscrizioni poco chiare dei nomi volgari.

I nomi scientifici sono in latino, o latinizzati.

Sebbene normalmente e per consuetudine la lingua utilizzata per la nomenclatura sia il latino, dal gennaio 2012, possono essere utilizzati anche nomi non in latino per le nuove specie botaniche. Lo ha deciso il congresso internazionale di botanica svoltosi a Melbourne[1].