Timeline
Chat
Prospettiva

Famiglia (tassonomia)

livello di classificazione scientifica degli organismi viventi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, batteriologia, virologia.

Descrizione

Riepilogo
Prospettiva

Nell'organizzazione sistemica, la famiglia è inferiore all'ordine e superiore al genere. Nello stesso ordine ci sono perciò una o più famiglie, e ciascuna famiglia è suddivisa in uno o più generi.

La suddivisione in generi può essere preceduta da quella in sottofamiglie, che in zoologia possono essere a loro volta suddivise in tribù.

In zoologia[1] i nomi delle famiglie terminano sempre con -idi (-idae); la prima parte si basa invece sul nome del genere più rappresentativo.

Esempio
Famiglia di appartenenza dell'Anatra becco rosso (Anas erythrorhyncha):
Quella degli Anatidi (Anatidae), insieme alle altre (Anhimidae, Anseranatidae) è una delle famiglie afferenti all'ordine degli Anseriformi (Anseriformes). Questa famiglia è ulteriormente suddivisa nelle sottofamiglie Anserinae, Anatinae, ecc. Quest'ultima sottofamiglia è ulteriormente suddivisa in tribù: Tadornini, Anatini. La tribù degli Anatini comprende i generi Anas, Tachyeres; ognuno dei quali suddiviso ulteriormente in specie.

Secondo il Codice internazionale per la nomenclatura delle alghe, funghi e piante[2] i nomi delle famiglie terminano con la desinenza -aceae: ne sono un esempio la famiglia botanica delle Rosaceae, quella Micologica delle Sclerotiniaceae e quella di alghe Caulerpaceae. Rappresentano un'eccezione i nomi di otto famiglie botaniche, a cui però sono stati associati successivamente dei nomi alternativi (nomen alternativum) che terminano con la desinenza comune a tutte le famiglie:

Anche il nome delle famiglie di microorganismi procarioti, secondo quanto riportato nel Codice Internazionale di Nomenclatura dei Procarioti[3], termina con la desinenza -aceae (es. Pseudomonadaceae).

Per quanto riguarda la classificazione dei virus[4], la desinenza utilizzata è -viridae (es. Filoviridae).

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads