cover image

Piana abissale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La piana abissale è quella parte della piattaforma oceanica (piattaforma fisiografica contrapposta alla piattaforma continentale) che si origina al piede della scarpata continentale, quindi termina con le depressioni del fondale che originano le fosse abissali. La percentuale di superficie complessiva dei fondali oceanici è rappresentata, per circa l'83%, proprio dalle piane abissali, che coprono circa il 54% della superficie terrestre. La profondità media delle acque oceaniche, in corrispondenza delle piane abissali, oscilla tra i 4000 ed i 6000 m.[1]

Oceanic_basin.svg
Sezione di bacino oceanico con le varie componenti. (La sezione verticale non è in scala).