Referendum abrogativi in Italia del 2003
referendum in Italia / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Referendum abrogativi in Italia del 2003?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
I referendum abrogativi in Italia del 2003 si tennero il 15 giugno ed ebbero ad oggetto due distinti quesiti.
Referendum abrogativi in Italia del 2003 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stato | Italia | ||||||||||
Data | 15 giugno 2003 | ||||||||||
Tipo | Referendum abrogativo | ||||||||||
Reintegrazione dei lavoratori illegittimamente licenziati dalle piccole imprese | |||||||||||
| |||||||||||
Quorum | ![]() | ||||||||||
Affluenza | 25,73% | ||||||||||
Servitù coattiva di elettrodotto | |||||||||||
| |||||||||||
Quorum | ![]() | ||||||||||
Affluenza | 25,75% |
Si trattò della prima occasione in cui il voto degli italiani residenti all'estero poté essere espresso per corrispondenza, a seguito dell'approvazione della cosiddetta Legge Tremaglia.
Poiché il quorum non fu raggiunto, il referendum risultò invalido (art. 75 della Costituzione).