Versione (sviluppo software)

fase di sviluppo definita e identificabile di un software / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Release (informatica)?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

In informatica, ma soprattutto nello sviluppo software, la versione (di un software, programma o applicazione) corrisponde a un determinato stato nello sviluppo di un software secondo l'uso del versioning (lett. "versionamento"). Secondo il Grand dictionnaire terminologique, il versionnage[1] (equivalente francese dell'inglese versioning) è quel processo (nello sviluppo), di mantenimento, di una versione di qualsiasi software in modo che possa essere facilmente recuperata, anche dopo che sono state rilasciate e implementate versioni più recenti.

Software_dev2.svg
Un esempio base di un ciclo di vita di rilascio del software

Durante il corso della vita di un software, vengono sviluppate e pubblicate più versioni dello stesso: alcune di queste sono preliminari (come le versioni alfa e beta) e spesso rimangono inaccessibili al pubblico – tranne che per eventuali (alfa o beta) testing; le versioni – chiamate in questo caso release[2][3][4] (lett. "rilascio") – successive alla messa in vendita o diffusione del software, sono associate a un numero o, in certi casi, ad un nome identificativo.