cover image

Lingua francese

lingua romanza / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Lingua francese?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Il francese (français, AFI: [fʁɑ̃ˈsɛ]) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze. Al 2022, è parlata da 274,1 milioni di parlanti totali[1].

Quick facts: Francese Français, Parlato in, Regioni, Locut...
Francese
Français
Parlato inBandiera della Francia Francia
Bandiera del Canada Canada
Bandiera del Belgio Belgio
Bandiera della Svizzera Svizzera
Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo
Bandiera di Monaco Monaco (e altri...)
RegioniEuropa, America, Africa, Asia, Oceania
Locutori
Totale274,1 milioni (Ethnologue, 2022)
Classifica16 (2021)
Altre informazioni
ScritturaAlfabeto latino
TipoSVO - flessiva - accusativa (ordine semilibero)
Tassonomia
FilogenesiLingue indoeuropee
 Lingue italiche
  Lingue romanze
   Lingue italo-occidentali
    Lingue gallo-iberiche
     Lingue galloromanze
      Lingua d'oïl
       Francese (Français)
Statuto ufficiale
Ufficiale inOrganizzazioni internazionali
Bandiera dell'Unione europea Unione europea
Flag_of_the_African_Union.svg Unione africana
Bandiera delle Nazioni Unite Nazioni Unite
UNESCO_logo.svg UNESCO
Logo_of_UNICEF.svg UNICEF
PNUMA_logo.png UNEP
Bandiera della NATO NATO
OECD_Logo.svg OCSE
Flag_of_the_Council_of_Europe.svg Consiglio d'Europa
Flag_of_La_Francophonie.svg OIF
OSCE_logo.svg OSCE
Logo_Interpol.png Interpol

Lingua ufficiale
Bandiera della Francia Francia
Bandiera del Belgio Belgio
Bandiera del Benin Benin
Bandiera del Burundi Burundi
Bandiera del Burkina Faso Burkina Faso
Bandiera del Camerun Camerun
Bandiera del Canada Canada
Bandiera del Ciad Ciad
Bandiera delle Comore Comore
Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio
Bandiera del Gabon Gabon
Bandiera di Gibuti Gibuti
Bandiera della Guinea Guinea
Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale
Bandiera di Haiti Haiti
Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo
Bandiera del Madagascar Madagascar
Bandiera del Mali Mali
Bandiera di Monaco Monaco
Bandiera di Mauritius Mauritius
Bandiera del Niger Niger
Bandiera della Rep. Centrafricana Rep. Centrafricana
Bandiera della Rep. del Congo Rep. del Congo
Bandiera della RD del Congo RD del Congo
Bandiera del Ruanda Ruanda
Bandiera del Senegal Senegal
Bandiera delle Seychelles Seychelles
Bandiera della Svizzera Svizzera
Bandiera del Togo Togo
Bandiera di Vanuatu Vanuatu


Lingua culturale e/o amministrativa:
Bandiera dell'Algeria Algeria
Bandiera di Andorra Andorra
Bandiera della Dominica Dominica
Bandiera del Laos Laos
Bandiera del Marocco Marocco
Bandiera di Saint Lucia Saint Lucia
Bandiera della Tunisia Tunisia

Lingua regionale e/o minoritaria:
Bandiera del Brasile Amapá
Bandiera dell'Angola Cabinda
Bandiera del Regno Unito Isole del Canale
Bandiera degli Stati Uniti Louisiana
Bandiera degli Stati Uniti Maine
Bandiera dell'India Pondicherry
Bandiera della Germania Saarland
Bandiera dell'Italia Valle d'Aosta

Regolato daBlank.gifBandiera della Francia Académie française
Blank.gifFlag_of_Quebec.svg Office québécois de la langue française
Codici di classificazione
ISO 639-1fr
ISO 639-2fre (B) / fra (T)
ISO 639-3fra (EN)
Glottologstan1290 (EN)
Linguasphere51-AAA-i
Estratto in lingua
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1
Tous les êtres humains naissent libres et égaux en dignité et en droits. Ils sont doués de raison et de conscience et doivent agir les uns envers les autres dans un esprit de fraternité.
Map-Francophone_World.svg
Distribuzione geografica del francese:

     madrelingua

     lingua amministrativa

     lingua importante, secondaria e/o culturale

Close

Diffusa come lingua materna nella Francia metropolitana e d'oltremare, in Canada (principalmente nelle province del Québec e del Nuovo Brunswick, ma con una presenza significativa anche in Ontario e Manitoba), in Belgio, in Svizzera, presso numerose isole dei Caraibi (Haiti, Dominica, Saint Lucia) e dell'Oceano Indiano (Mauritius, Comore e Seychelles), in Lussemburgo e nel Principato di Monaco, è lingua ufficiale di circa 32 stati ripartiti su tutti i continenti (come eredità dell'impero coloniale francese e della colonizzazione belga), oltre che di numerose organizzazioni internazionali come l'ONU, la NATO, il Comitato Olimpico Internazionale e l'Unione postale universale. Costituisce inoltre, insieme con l'inglese e il tedesco, una delle tre lingue di lavoro dell'Unione europea. In Italia è parlato e tutelato in Valle d'Aosta, dove gode di uno status di coufficialità[2] con l'italiano

Sebbene non sia ai primissimi posti tra le lingue più parlate del mondo per numero di madrelingua (80,0 milioni secondo Ethnologue, 2021), essa costituisce invece la seconda per diffusione (dopo l'inglese) per numero di paesi in cui è ufficiale e per numero di continenti in cui è parlata. Le stime dei locutori totali sono difficili a causa della diffusione maggiore del francese come lingua seconda che come lingua materna e del grosso peso che hanno nella demografia di questa lingua i vasti territori dell'Africa francofona, in cui l'avanzare della conoscenza del francese è in costante crescita grazie alla scolarizzazione e per i quali non sono sempre disponibili statistiche precise o aggiornate. Tuttavia secondo le stime dell'Organizzazione internazionale della francofonia[3], vi sono nel mondo circa 300 milioni di locutori (è la quinta lingua più parlata al mondo in base al numero di parlanti totali). Ma, come numero di parlanti nativi (L1), è la numero 17.

Attualmente il francese è la seconda lingua più insegnata al mondo dopo l'inglese, anche grazie a una capillare rete di servizi linguistici e culturali incentrati sui Centres Culturels Français (CCF, dipendenti dalle Ambasciate) e sulle sedi dell'Alliance française.