Timeline
Chat
Prospettiva

Supercoppa UEFA 2006

edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Supercoppa UEFA 2006 è stata la trentunesima edizione della Supercoppa UEFA.

Voce principale: Supercoppa UEFA.
Fatti in breve Supercoppa UEFA 2006 UEFA Super Cup 2006, Competizione ...

Si è svolta il 25 agosto 2006 allo stadio Louis II di Monaco, dove si sono affrontate la squadra vincitrice della Champions League 2005-2006, ovvero gli spagnoli del Barcellona, e la squadra vincitrice della Coppa UEFA 2005-2006, ossia i connazionali del Siviglia.

A conquistare il titolo è stato il Siviglia che ha battuto per 3-0 il Barcellona con i gol di Renato, Kanouté e Maresca.

Remove ads

Partecipanti

Ulteriori informazioni Squadre, Qualificazione ...

Tabellino

Monaco
25 agosto 2006, ore 20:45 CEST
Barcellona0  3
referto
SivigliaStadio Louis II (17 480 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Stefano Farina

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Barcellona
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Siviglia

Formazioni

Barcellona (4-3-3)
P1Spagna (bandiera) Víctor Valdés
D2Brasile (bandiera) Juliano Belletti
D4Messico (bandiera) Rafael Márquez
D5Spagna (bandiera) Carles Puyol (c)
D16Brasile (bandiera) SylvinhoAmmonizione al 47’ 47’Uscita al 72’ 72’
C6Spagna (bandiera) XaviUscita al 57’ 57’
C3Brasile (bandiera) Thiago MottaUscita al 57’ 57’
C20Portogallo (bandiera) Deco
A19Argentina (bandiera) Lionel Messi
A10Brasile (bandiera) Ronaldinho
A9Camerun (bandiera) Samuel Eto'o
A disposizione:
P25Spagna (bandiera) Albert Jorquera
D11Italia (bandiera) Gianluca Zambrotta
D21Francia (bandiera) Lilian Thuram
D23Spagna (bandiera) Oleguer
C24Spagna (bandiera) Andrés IniestaIngresso al 57’ 57’
A7Islanda (bandiera) Eiður GuðjohnsenIngresso al 57’ 57’
A8Francia (bandiera) Ludovic GiulyIngresso al 72’ 72’
Allenatore:
Paesi Bassi (bandiera) Frank Rijkaard
Thumb
Siviglia (4-4-2)
P1Spagna (bandiera) Andrés PalopAmmonizione al 77’ 77’
D4Brasile (bandiera) Daniel AlvesAmmonizione al 54’ 54’
D2Spagna (bandiera) Javi Navarro (c)Ammonizione al 60’ 60’
D6Francia (bandiera) Julien EscudéAmmonizione al 85’ 85’
D3Spagna (bandiera) David
C15Spagna (bandiera) Jesús NavasUscita al 75’ 75’
C8Danimarca (bandiera) Christian Poulsen
C11Brasile (bandiera) Renato
C6Brasile (bandiera) AdrianoUscita al 81’ 81’
A10Brasile (bandiera) Luís FabianoUscita al 46’ 46’
A12Mali (bandiera) Frédéric KanoutéAmmonizione al 49’ 49’
A disposizione:
P13Spagna (bandiera) David Cobeño
D19Serbia (bandiera) Ivica Dragutinović
D24Germania (bandiera) Andreas Hinkel
C16Spagna (bandiera) Antonio PuertaIngresso al 81’ 81’
C18Spagna (bandiera) José Luis MartíIngresso al 46’ 46’
C25Italia (bandiera) Enzo MarescaAmmonizione al 90’ 90’Ingresso al 75’ 75’
A7Uruguay (bandiera) Ernesto Chevantón
Allenatore:
Spagna (bandiera) Juande Ramos
Remove ads

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads