Timeline
Chat
Prospettiva

Via del Crocifisso

via di Firenze Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Via del Crocifissomap
Remove ads

Via del Crocifisso è una strada del centro storico di Firenze, che collega via Ghibellina a via de' Pandolfini.

Dati rapidi Nomi precedenti, Localizzazione ...
Remove ads

Storia

È così detta dalla presenza di un tabernacolo seicentesco posto presso l'angolo con via Ghibellina che conserva una pittura murale con un Crocifisso. Sono ugualmente attestate le precedenti denominazioni di via della Coda rimessa (perché di forma dritta, a a differenza della "via della Coda ritorta" ovvero via Matteo Palmieri), chiasso di Taldo (forse un diminutivo di Certaldo o un nome proprio) e di via delle Taverne.

Remove ads

Descrizione

Riepilogo
Prospettiva

Pur essendo la traversa di una via di notevole traffico veicolare, la strada si presterebbe ad essere tranquilla e, per la presenza di vari edifici rinnovati e restaurati, da segnalare come zona residenziale di notevole pregio. La pavimentazione è a lastrico.

Edifici

Ulteriori informazioni Immagine, N° ...

Tabernacoli

Thumb
Il tabernacolo di via del Crocifisso

Presso il n. 2, vicino all'angolo con via Ghibellina, si trova un affresco staccato con un Cristo crocifisso (la cui presenza motiva la titolazione della strada) di un ignoto pittore fiorentino della prima metà del Seicento, danneggiato dall'alluvione del novembre 1966, staccato nel 1971 e quindi restaurato nel 2004 a cura dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze e della proprietà.

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads