Timeline
Chat
Prospettiva
Ʃ
un carattere tipografico usato assieme alle lettere dell'alfabeto latino, introdotto da Isaac Pitman nel 1847 per rappresentare la consonante fricativa postalveolare sorda Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'esh (maiuscolo: Ʃ, minuscolo: ʃ; Unicode U+01A9, U+0283[1]) è un carattere tipografico usato assieme alle lettere dell'alfabeto latino, introdotto da Isaac Pitman nel 1847 nel suo alfabeto fonologico, per rappresentare la consonante fricativa postalveolare sorda, suono ancor oggi rappresentato da questa lettera nell'Alfabeto Fonetico Internazionale (che utilizza la sola variante minuscola) e negli alfabeti di molte lingue africane.
La variante minuscola, ʃ è molto simile alla forma corsiva della S lunga ſ o al simbolo dell'integrale ∫, mentre quella maiuscola Ʃ è basata sulla lettera sigma dell'alfabeto greco
Remove ads
La ʃ nelle varie lingue
- in italiano, il suono ʃ si rappresenta con sc o sci
- Es: Sciare - Sciarpa
- in tedesco e lussemburghese, il suono ʃ si rappresenta con sch
- Es:Schläß (palazzo in lussemburghese) - Schiff (nave in tedesco)
- in inglese, il suono ʃ si rappresenta con sh
- Es: Sheep (pecora) - Shop (negozio)
- in ceco, slovacco, serbo, croato, bosniaco e sloveno, il suono ʃ si rappresenta con š
- Es: šin (stinco in ceco) - Mikuláša (Nicola in Slovacco)
- in francese, il suono ʃ si rappresenta con ch
- es: chic (elegante) - château (castello)
- in turco e azero, il suono ʃ si rappresenta con ş
- Es: Ştefan (Stefano) pişmiş (cotto)
- in russo, bielorusso e ucraino, il suono ʃ si rappresenta con ш
- Es: улучшение (miglioramento) - шахмëты (scacchi)
- in esperanto, il suono ʃ si rappresenta con ŝ
- Es: ŝi (lei) - fiŝo (pesce)
Remove ads
Note
Voci correlate
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads