Timeline
Chat
Prospettiva

1. divisjon 2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

1. divisjon 2015
Remove ads

La 1. divisjon 2015, nota anche come OBOS-ligaen 2015 per ragioni di sponsorizzazione[2], è stata la 67ª edizione del secondo livello del campionato norvegese di calcio. La stagione è iniziata il 6 aprile e si è conclusa il 25 novembre 2015 con gli spareggi promozione-retrocessione.

Fatti in breve 1. divisjon 2015 OBOS-ligaen 2015, Competizione ...
Remove ads

Il Sogndal e il Brann sono stati promossi in Eliteserien dopo un solo anno di assenza. La classifica marcatori è stata vinta da Pontus Engblom, calciatore del Sandnes Ulf, e da Robert Stene, calciatore del Ranheim, autori di 17 reti ciascuno. Il Follo, il Nest-Sotra, il Bærum e l'Hønefoss sono stati retrocessi in 2. divisjon.

Remove ads

Stagione

Novità

Dalla 1. divisjon 2014 sono stati promossi in Eliteserien 2014 il Sandefjord, primo classificato, il Tromsø, secondo classificato, e il Mjøndalen, vincitore dei playoff. Dalla Eliteserien 2014 sono stati retrocessi il Sogndal, il Sandnes Ulf e il Brann, perdente dei playoff.
L'Alta, il Tromsdalen, l'Ullensaker/Kisa e l'HamKam, classificatisi agli ultimi quattro posti, sono stati retrocessi in 2. divisjon 2015. Dalla 2. divisjon 2014 sono stati promossi il Follo, il Jerv, il Levanger e l'Åsane.

Formula

Le 16 squadre partecipanti si affrontano in un girone di andata e ritorno, per un totale di 30 giornate.
Le prime due classificate del campionato sono promosse in Eliteserien.
Le squadre classificatesi dal terzo al sesto partecipano ai playoff promozione. La vincente sfida la terzultima classificata dell'Eliteserien per un posto in massima serie.
Le ultime quattro classificate sono retrocesse direttamente in 2. divisjon.

Remove ads

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Club, Stagione ...
Remove ads

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:
      Promosse in Eliteserien 2016
Ammesse ai play-off promozione
      Retrocesse in 2. divisjon 2016

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Reti realizzate in trasferta negli scontri diretti (solo tra due squadre)
  • Reti realizzate negli scontri diretti
  • Spareggio (solo per decidere promozione, accesso ai playoff e retrocessione)

Spareggi

Ulteriori informazioni Risultati, Luogo e data ...
Ulteriori informazioni Risultati, Luogo e data ...

Finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Eliteserien 2015 § Spareggi.
Remove ads

Statistiche

Classifica marcatori

Ulteriori informazioni Gol, Giocatore ...
Remove ads

Verdetti finali

  • Sogndal e Brann promossi in Eliteserien.
  • Hønefoss, Bærum, Nest-Sotra e Follo retrocessi in 2. Divisjon.

Note

Loading content...

Voci correlate

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads