Timeline
Chat
Prospettiva
66ª Brigata meccanizzata "Principe Mstislav il Coraggioso"
unità di fanteria meccanizzata delle Forze terrestri ucraine Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La 66ª Brigata meccanizzata autonoma "Principe Mstislav il Coraggioso" (in ucraino 66-та окрема механізована бригада імені князя Мстислава Хороброго?, 66-ta okrema mechanizovana bryhada imeni knjazja Mstyslava Chorobroho, unità militare A7014) è un'unità di fanteria meccanizzata delle Forze terrestri ucraine con base a Oster.
Remove ads
Storia
Riepilogo
Prospettiva
La brigata è stata creata sulla carta come parte del Corpo di Riserva dell'esercito ucraino fra il 2015 e il 2017.[2] È stata poi mobilitata richiamando i riservisti in seguito all'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina nel febbraio 2022, e conseguentemente trasferita fra le unità regolari il 18 aprile. È stata inizialmente schierata nell'oblast' di Donec'k, prendendo parte agli scontri presso Mar"ïnka.[3] Qui il 3 agosto è stato ucciso in battaglia il comandante della brigata, colonnello Oleh Dehtjar'ov, il quale è stato insignito postumo dell'Ordine di Bogdan Chmel'nyc'kyj di II Classe pochi giorni dopo.[4][5] Durante l'estate ha combattuto anche presso Novomychajlivka e Krasnohorivka.[6] A ottobre l'unità ha partecipato alla seconda parte della controffensiva ucraina nella regione di Charkiv, combattendo in particolare durante la liberazione di Lyman.[7][8] In seguito la brigata è rimasta schierata nella stessa sezione del fronte, operando in direzione della linea difensiva russa Kreminna-Svatove.[9][10]
Il 12 dicembre 2022 ha ufficialmente ricevuto la bandiera di guerra da parte del comandante in capo dell'esercito Oleksandr Syrs'kyj.[2] Sempre a dicembre il 69º Battaglione fucilieri, assegnato alla brigata, è stato distaccato ed impiegato durante la battaglia di Bachmut, venendo in seguito riassegnato alla 93ª Brigata meccanizzata.[11] A giugno 2023 la brigata è stata costretta a cedere terreno e arretrare verso il fiume Oskol a causa degli attacchi condotti dalla 76ª Divisione d'assalto aereo russa.[12] All'inizio di luglio ha respinto gli assalti della 15ª, 21ª e 30ª Brigata fucilieri motorizzata nell'area di Kovalivka.[13] Successivamente è stata interessata, insieme alla 32ª Brigata meccanizzata, da attacchi sempre più importanti, venendo quindi rinforzata da elementi della 14ª Brigata meccanizzata e della 25ª Brigata aviotrasportata.[14]
Il 28 luglio 2023 la brigata è stata ufficialmente intitolata a Mstislav Vladimirovič il Coraggioso, principe di Černihiv e Tmutarakan' all'inizio dell'XI secolo.[15][16] A ottobre ha respinto un'offensiva condotta dalla 47ª Divisione corazzata russa nel settore di Kup"jans'k.[17] L'8 dicembre 2023 è stata insignita dal presidente ucraino Zelens'kyj del titolo onorifico "Per il Valore e il Coraggio".[18] Nel corso del 2024, insieme alla 77ª Brigata aeromobile ed altre unità ucraine, ha contribuito alla difesa del settore fra Svatove e Kreminna.[19][20] All'inizio di novembre, operando insieme alla 60ª Brigata meccanizzata, ha inflitto diverse perdite al 283º Reggimento della 144ª Divisione fucilieri motorizzata durante un assalto in direzione di Terny.[21]
Remove ads
Struttura
- Comando di brigata[22]
1º Battaglione meccanizzato
2º Battaglione meccanizzato
3º Battaglione meccanizzato
1º Battaglione fucilieri (Vinnycja, unità militare A7085)[23]
402º Battaglione fucilieri (Kiev, unità militare A4823)[24]
178º Battaglione riserva (unità militare A4005)[25]
Battaglione corazzato
Battaglione sistemi senza pilota "Mara"
- Gruppo d'artiglieria
- Batteria acquisizione obiettivi
- Battaglione artiglieria campale (M101)
- Battaglione artiglieria semovente (2S1 Gvozdika)
- Battaglione artiglieria lanciarazzi (BM-21 Grad)
- Battaglione artiglieria controcarri (MT-12 Rapira)
- Battaglione artiglieria missilistica contraerei (ZSU-23-4 Shilka)
- Battaglione genio
- Battaglione manutenzione
- Battaglione logistico
- Compagnia ricognizione
- Compagnia cecchini
- Compagnia guerra elettronica
- Compagnia comunicazioni
- Compagnia radar
- Compagnia difesa NBC
- Compagnia medica
Remove ads
Simboli
Lo stemma della brigata raffigura una sciabola e una freccia d'argento incrociate su fondo verde, che rappresentano la formazione dell'unità nelle terre della Sotnja di Oster, entità amministrativa territoriale e militare dell'Etmanato cosacco, e simboleggiano l'eredità dell'esercito ucraino attraverso i secoli, dai cosacchi ai soldati moderni. Nella parte inferiore dello scudo si trovano due stelle a sei punte d'oro e d'argento sovrapposte, che indicano il numero della brigata.[6]
Comandanti
- Colonnello Oleh Dehtjar'ov (febbraio 2022 - agosto 2022) †[4]
- Colonnello Maksym Suprun (settembre 2022- agosto 2023)[26]
- Colonnello Jurij Dvors'kyj (agosto 2023 - dicembre 2024)[27]
- Tenente colonnello Rostyslav Sylivakin (dicembre 2024 - in carica)[28]
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads