Timeline
Chat
Prospettiva

Queen's Club Championships 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio ai Queen's Club Championships 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2012.

Fatti in breve Queen's Club Championships 2012 Doppio, Sport ...

I detentori del titolo erano Bob e Mike Bryan e sono stati sconfitti in finale da Maks Mirny e Daniel Nestor per 6-3, 6-4.

Remove ads

Teste di serie

Tutte le teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno.

  1. India (bandiera) Mahesh Bhupathi / India (bandiera) Rohan Bopanna (quarti di finale)
  2. Regno Unito (bandiera) Colin Fleming / Regno Unito (bandiera) Ross Hutchins (quarti di finale)
  3. Serbia (bandiera) Janko Tipsarević / Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić (semifinale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Eric Butorac / Australia (bandiera) Paul Hanley (semifinale)
Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
Canada (bandiera) Daniel Nestor
6 6
8 Stati Uniti (bandiera) Eric Butorac
Australia (bandiera) Paul Hanley
4 3 1 Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
Canada (bandiera) Daniel Nestor
6 6
7 Serbia (bandiera) Janko Tipsarević
Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić
62 7 [3] 2 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
3 4
2 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
7 65 [10]

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bielorussia (bandiera) M Mirny
Canada (bandiera) D Nestor
6 7
WC Australia (bandiera) L Hewitt
Stati Uniti (bandiera) A Roddick
77 WC  Australia (bandiera) L Hewitt
Stati Uniti (bandiera) A Roddick
2 5
 Taipei cinese (bandiera) Y-H Lu
Stati Uniti (bandiera) S Querrey
6563 1  Bielorussia (bandiera) M Mirny
Canada (bandiera) D Nestor
7 6
 Cipro (bandiera) M Baghdatis
Regno Unito (bandiera) J Murray
76 5  India (bandiera) M Bhupathi
India (bandiera) R Bopanna
67 4
 Italia (bandiera) S Bolelli
Lussemburgo (bandiera) G Müller
654  Cipro (bandiera) M Baghdatis
Regno Unito (bandiera) J Murray
3 65
5  India (bandiera) M Bhupathi
India (bandiera) R Bopanna
6 7
1  Bielorussia (bandiera) M Mirny
Canada (bandiera) D Nestor
6 6
8  Stati Uniti (bandiera) E Butorac
Australia (bandiera) P Hanley
4 3
4  Svezia (bandiera) R Lindstedt
Romania (bandiera) H Tecău
3 2
 Israele (bandiera) J Erlich
Israele (bandiera) A Ram
67  Israele (bandiera) J Erlich
Israele (bandiera) A Ram
6 6
 Croazia (bandiera) M Čilić
Croazia (bandiera) L Zovko
265  Israele (bandiera) J Erlich
Israele (bandiera) A Ram
2 4
 Croazia (bandiera) I Karlović
Germania (bandiera) F Moser
37[10] 8  Stati Uniti (bandiera) E Butorac
Australia (bandiera) P Hanley
6 6
WC Regno Unito (bandiera) J Delgado
Regno Unito (bandiera) K Skupski
666[4]  Croazia (bandiera) I Karlović
Germania (bandiera) F Moser
4 4
8  Stati Uniti (bandiera) E Butorac
Australia (bandiera) P Hanley
6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Serbia (bandiera) J Tipsarević
Serbia (bandiera) N Zimonjić
2 6 [10]
 Sudafrica (bandiera) K Anderson
India (bandiera) L Paes
6(1)7[10]  Sudafrica (bandiera) K Anderson
India (bandiera) L Paes
6 4 [7]
 Francia (bandiera) J Benneteau
Francia (bandiera) N Mahut
75[5] 7  Serbia (bandiera) J Tipsarević
Serbia (bandiera) N Zimonjić
7 7
 Spagna (bandiera) D Marrero
Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo
12  Belgio (bandiera) X Malisse
Belgio (bandiera) D Norman
63 66
 Belgio (bandiera) X Malisse
Belgio (bandiera) D Norman
66  Belgio (bandiera) X Malisse
Belgio (bandiera) D Norman
6 6
3  Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
Polonia (bandiera) M Matkowski
4 2
7  Serbia (bandiera) J Tipsarević
Serbia (bandiera) N Zimonjić
62 7 [3]
2  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
7 65 [10]
6  Regno Unito (bandiera) C Fleming
Regno Unito (bandiera) R Hutchins
6 6
 Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
Francia (bandiera) G Simon
54 ALT  Belgio (bandiera) S Darcis
Belgio (bandiera) O Rochus
2 2
ALT Belgio (bandiera) S Darcis
Belgio (bandiera) O Rochus
76 6  Regno Unito (bandiera) C Fleming
Regno Unito (bandiera) R Hutchins
3 4
 Russia (bandiera) M Elgin
Uzbekistan (bandiera) D Istomin
664[6] 2  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 6
 Russia (bandiera) A Bogomolov Jr
Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
37[10]  Russia (bandiera) A Bogomolov Jr
Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
1 6(1)
2  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 7
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads