Timeline
Chat
Prospettiva

AEGON Classic 2017 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Madison Keys era la detentrice del titolo ma si è ritirata prima dell'inizio del torneo a causa di un infortunio al polso.

Fatti in breve AEGON Classic 2017 Singolare, Sport ...
Voce principale: AEGON Classic 2017.

Petra Kvitová ha vinto il titolo sconfiggendo in finale Ashleigh Barty con il punteggio di 4–6, 6–3, 6–2.

Remove ads

Teste di serie

  1. Germania (bandiera) Angelique Kerber (ritirata per infortunio)
  2. Ucraina (bandiera) Elina Svitolina (secondo turno)
  3. Slovacchia (bandiera) Dominika Cibulková (primo turno)
  4. Regno Unito (bandiera) Johanna Konta (secondo turno)
  1. Francia (bandiera) Kristina Mladenovic (quarti di finale)
  2. Spagna (bandiera) Garbiñe Muguruza (semifinale)
  3. Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová (campionessa)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Barbora Strýcová (secondo turno)
  5. Australia (bandiera) Daria Gavrilova (quarti di finale)

Wildcard

  1. Regno Unito (bandiera) Naomi Broady (secondo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová (campionessa)
  1. Regno Unito (bandiera) Heather Watson (primo turno)

Qualificate

Lo stesso argomento in dettaglio: AEGON Classic 2017 - Qualificazioni singolare.
  1. Rep. Ceca (bandiera) Markéta Vondroušová (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Camila Giorgi (quarti di finale, ritirata)
  1. Taipei cinese (bandiera) Hsieh Su-wei (primo turno)
  2. Russia (bandiera) Elizaveta Kulichkova (primo turno)

Lucky Loser

  1. Rep. Ceca (bandiera) Tereza Smitková (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
  Rep. Ceca (bandiera) Lucie Šafářová 1 0 r
7/WC Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová 6 1 7/WC Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová 4 6 6
6 Spagna (bandiera) Garbiñe Muguruza 6 4 3   Australia (bandiera) Ashleigh Barty 6 3 2
  Australia (bandiera) Ashleigh Barty 3 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
3 Slovacchia (bandiera) D Cibulková 7 67 5
Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová 5 7 7 Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová 6 6
Stati Uniti (bandiera) L Davis 1 6 64 Giappone (bandiera) N Osaka 2 4
Giappone (bandiera) N Osaka 6 2 7 Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová 64 6 7
Giappone (bandiera) N Hibino 5 5 9 Australia (bandiera) D Gavrilova 7 3 65
Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková 7 7 Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková 5 6 4
Q Taipei cinese (bandiera) S-w Hsieh 4 4 9 Australia (bandiera) D Gavrilova 7 2 6
9 Australia (bandiera) D Gavrilova 6 6 Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová 1 0 r
5 Francia (bandiera) K Mladenovic 6 7 7/WC Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 6 1
Cina (bandiera) Y Duan 3 62 5 Francia (bandiera) K Mladenovic 6 7
Cina (bandiera) S Zhang 7 7 Cina (bandiera) S Zhang 4 63
Polonia (bandiera) M Linette 5 5 5 Francia (bandiera) K Mladenovic 4 65
Francia (bandiera) A Cornet 63 0 7/WC Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 6 7
WC Regno Unito (bandiera) N Broady 7 6 WC Regno Unito (bandiera) N Broady 2 2
LL Rep. Ceca (bandiera) T Smitková 2 3 7/WC Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 6 6
7/WC Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6 Spagna (bandiera) G Muguruza 6 3 6
Q Russia (bandiera) E Kulichkova 3 6 4 6 Spagna (bandiera) G Muguruza 6 6
Croazia (bandiera) D Vekić 2 62 Stati Uniti (bandiera) A Riske 1 4
Stati Uniti (bandiera) A Riske 6 7 6 Spagna (bandiera) G Muguruza 4 6
Stati Uniti (bandiera) C McHale 4 2 Stati Uniti (bandiera) C Vandeweghe 6 4 r
Stati Uniti (bandiera)C Vandeweghe 6 6 Stati Uniti (bandiera) C Vandeweghe 6 6
Ucraina (bandiera) L Tsurenko 3 66 4 Regno Unito (bandiera) J Konta 1 3
4 Regno Unito (bandiera) J Konta 6 7 4 Spagna (bandiera) G Muguruza 6 4 3
8 Rep. Ceca (bandiera) B Strýcová 6 6 Australia (bandiera) A Barty 3 6 6
Kazakistan (bandiera) Y Putintseva 3 3 8 Rep. Ceca (bandiera) B Strýcová 3 6 1
Q Rep. Ceca (bandiera) M Vondroušová 5 6(1) Australia (bandiera) A Barty 6 3 6
Australia (bandiera) A Barty 7 7 Australia (bandiera) A Barty 5
Q Italia (bandiera) C Giorgi 6 7 Q Italia (bandiera) C Giorgi 2 r
Russia (bandiera) N Vikhlyantseva 3 64 Q Italia (bandiera) C Giorgi 6 4 6
WC Regno Unito (bandiera) H Watson 2 7 3 2 Ucraina (bandiera) E Svitolina 4 6 2
2 Ucraina (bandiera) E Svitolina 6 5 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads