Timeline
Chat
Prospettiva

ANEFO

Agenzia di stampa fotografica olandese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

ANEFO
Remove ads

L'ANeFo (abbreviazione di Algemeen Nederlandsch Fotobureau) è stata un'agenzia di stampa fotografica olandese, attiva dal 1944 al 1989.[1]

Fatti in breve Stato, Fondazione ...
Remove ads

Storia

Fondata nel 1943-'44 nei Paesi Bassi come divisione fotografica militare (o "divisione D") dell'esercito olandese (Bureau Militair Gezag, BMG), venne privatizzata poco dopo.[2] Promossa dal governo con l'intento di creare un centro di raccolta fotografico per l'intera stampa olandese, conobbe nei decenni successivi un grande periodo di splendore.

Venne chiusa nel 1989 e l'intero patrimonio fotografico trasferito agli Archivi Nazionali olandesi nel 1996.

A quest'agenzia hanno collaborato attivamente alcuni dei più noti fotografi europei del dopoguerra, come Willem van de Poll (primo per numero di foto, oltre 30.000[1]), Harry Pot, Fernando Pereira e altri ancora.

Archivio digitale

Le oltre 325.000 foto dell'agenzia - rese pubbliche digitalmente negli anni 2010 - costituiscono al 2024 all'incirca un terzo dell'intero patrimonio degli Archivi Nazionali olandesi[1], venendo usate ampiamente in ogni redazione editoriale in quanto quasi tutte sotto licenza CC0.[3][4][5][6][7][8][9] Nell'aprile 2018 un utente Wikimedia sono state caricate 325.000 foto dell'Archivio Nazionale dei Paesi Bassi su Wikimedia Commons, di cui 270.000 erano proprio dell'ANEFO.[10]

Remove ads

Galleria d'immagini

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads