Timeline
Chat
Prospettiva

ATP Finals 2022 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Alexander Zverev era il detentore del titolo ma quest'anno non è riuscito a qualificarsi a causa di un infortunio.

Fatti in breve ATP Finals 2022 Singolare, Sport ...
Voce principale: ATP Finals 2022.

In finale Novak Đoković ha battuto Casper Ruud con il punteggio di 7-5, 6-3.

Remove ads

Teste di serie

  1. Spagna (bandiera) Rafael Nadal (round robin)
  2. Grecia (bandiera) Stefanos Tsitsipas (round robin)
  3. Norvegia (bandiera) Casper Ruud (finale)
  4. da stabilire (bandiera) Daniil Medvedev (round robin)
  1. Canada (bandiera) Félix Auger-Aliassime (round robin)
  2. da stabilire (bandiera) Andrej Rublëv (semifinale)
  3. Serbia (bandiera) Novak Đoković (campione)
  4. Stati Uniti (bandiera) Taylor Fritz (semifinale)

Riserve

  1. Danimarca (bandiera) Holger Rune (non ha giocato)
  1. Polonia (bandiera) Hubert Hurkacz (non ha giocato)

Tabellone

Riepilogo
Prospettiva

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
3 Norvegia (bandiera) Casper Ruud 6 6
6 da stabilire (bandiera) Andrej Rublëv 2 4 3 Norvegia (bandiera) Casper Ruud 5 3
7 Serbia (bandiera) Novak Đoković 7 7 7 Serbia (bandiera) Novak Đoković 7 6
8 Stati Uniti (bandiera) Taylor Fritz 65 66

Gruppo Verde

Spagna (bandiera) Nadal Norvegia (bandiera) Ruud Canada (bandiera) Auger-Aliassime Stati Uniti (bandiera) Fritz RR
V-P
Set
V-P
Game
V-P
Classifica
1 Spagna (bandiera) Rafael Nadal 7-5, 7-5 3-6, 4-6 6(3)-7, 1-6 1-2 2-4 (33%) 28-35 (44%) 4
3 Norvegia (bandiera) Casper Ruud 5-7, 5-7 7-6(4), 6-4 6-3, 4-6, 7-6(6) 2-1 4-3 (57%) 40-39 (51%) 1
5 Canada (bandiera) Félix Auger-Aliassime 6-3, 6-4 6(4)-7, 4-6 6(4)-7. 7-6(5), 2-6 1-2 3-4 (43%) 37-39 (49%) 3
8 Stati Uniti (bandiera) Taylor Fritz 7-6(3), 6-1 3-6, 6-4, 6(6)-7 7-6(4), 6(5)-7, 6-2 2-1 5-3 (63%) 47-39 (55%) 2

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito); 4) Percentuale di set vinti o di game vinti (in caso di tre giocatori pari merito); 5) Ranking ATP

Gruppo Rosso

Grecia (bandiera) Tsitsipas da stabilire (bandiera) Medvedev da stabilire (bandiera) Rublëv Serbia (bandiera) Đoković RR
V-P
Set
V-P
Game
V-P
Classifica
2 Grecia (bandiera) Stefanos Tsitsipas 6-3, 6(11)-7, 7-6(1) 6-3, 3-6, 2-6 4-6, 6(4)-7 1-2 3-5 (38%) 40-44 (48%) 3
4 da stabilire (bandiera) Daniil Medvedev 3-6, 7-6(11), 6(1)-7 7-6(7), 3-6, 6(7)-7 3-6, 7-6(5), 6(2)-7 0-3 3-6 (33%) 48-57 (46%) 4
6 da stabilire (bandiera) Andrej Rublëv 3-6, 6-3, 6-2 6(7)-7, 6-3, 7-6(7) 4-6, 1-6 2-1 4-4 (50%) 39-39 (50%) 2
7 Serbia (bandiera) Novak Đoković 6-4, 7-6(4) 6-3, 6(5)-7, 7-6(2) 6-4, 6-1 3-0 6-1 (86%) 44-31 (59%) 1

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito); 4) Percentuale di set vinti o di game vinti (in caso di tre giocatori pari merito); 5) Ranking ATP

Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads