Timeline
Chat
Prospettiva

ATP German Open 1970 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis ATP German Open 1970, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Bob Hewitt e Frew McMillan che hanno battuto in finale Tom Okker e Nikola Pilić con il punteggio di 6–3, 7–5, 6–2.

Dati rapidi ATP German Open 1970 Doppio, Sport ...
Voce principale: ATP German Open 1970.
Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
6 7 6
Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
Croazia (bandiera) Nikola Pilić
3 5 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   India (bandiera) Sashi Menon
India (bandiera) Gaurav Misra
5 0  
   Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
7 6  
   Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
6 6 7
   Germania (bandiera) H Joachim Ploetz
Germania (bandiera) H-J Pohmann
2 3 5
   Rep. Ceca (bandiera) Jiří Hřebec
Rep. Ceca (bandiera) Vladimír Zedník
2 4  
   Germania (bandiera) H Joachim Ploetz
Germania (bandiera) H-J Pohmann
6 6  
   Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
6 3 6
   Australia (bandiera) Owen Davidson
Australia (bandiera) Tony Roche
4 6 4
   Sudafrica (bandiera) Byron Bertram
Sudafrica (bandiera) Robert Maud
4 2  
   Australia (bandiera) Owen Davidson
Australia (bandiera) Tony Roche
6 6  
   Australia (bandiera) Owen Davidson
Australia (bandiera) Tony Roche
6 7 6
   Croazia (bandiera) Z Franulović
Rep. Ceca (bandiera) Jan Kodeš
2 5 2
   Australia (bandiera) Robert Howe
Croazia (bandiera) Boro Jovanović
2 6 2
   Croazia (bandiera) Z Franulović
Rep. Ceca (bandiera) Jan Kodeš
6 3 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Germania (bandiera) H Elschenbroich
Germania (bandiera) Uwe Gottschalk
5 3  
   Australia (bandiera) John Alexander
Australia (bandiera) Phil Dent
7 6  
   Australia (bandiera) John Alexander
Australia (bandiera) Phil Dent
4 3 3
   Romania (bandiera) Ilie Năstase
Romania (bandiera) Ion Țiriac
6 6 6
   Regno Unito (bandiera) John Clifton
Regno Unito (bandiera) David Lloyd
1 3  
   Romania (bandiera) Ilie Năstase
Romania (bandiera) Ion Țiriac
6 6  
   Romania (bandiera) Ilie Năstase
Romania (bandiera) Ion Țiriac
3 7 4
   Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
Croazia (bandiera) Nikola Pilić
6 5 6
   Ungheria (bandiera) Szabolcz Baranyi
Ungheria (bandiera) István Gulyás
4 5  
  Ungheria (bandiera) Szabolcz Baranyi
Ungheria (bandiera) István Gulyás
196    Regno Unito (bandiera) Mark Cox
Regno Unito (bandiera) Graham Stilwell
6 7  
  Regno Unito (bandiera) Stanley Matthews
Stati Uniti (bandiera) Andrew Pattison
673    Regno Unito (bandiera) Mark Cox
Regno Unito (bandiera) Graham Stilwell
1 6 1
   Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
Croazia (bandiera) Nikola Pilić
6 4 6
   Giappone (bandiera) Jun Kuki
Australia (bandiera) Kim Warwick
4 3  
   Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
Croazia (bandiera) Nikola Pilić
6 6  
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su tennisment.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads