Timeline
Chat
Prospettiva

ATX Open 2025 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Le qualificazioni del singolare dell'ATX Open 2025 sono un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione disputate il 22 e 23 febbraio 2025. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i Lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Fatti in breve ATX Open 2025 Qualificazioni singolare, Sport ...
Voce principale: ATX Open 2025.
Remove ads

Teste di serie

  1. Spagna (bandiera) Cristina Bucșa (qualificata)
  2. Svizzera (bandiera) Viktorija Golubic (ultimo turno, lucky loser)
  3. Canada (bandiera) Rebecca Marino (ultimo turno)
  4. Thailandia (bandiera) Mananchaya Sawangkaew (ultimo turno)
  5. Canada (bandiera) Marina Stakusic (primo turno, ritirata)
  6. Cina (bandiera) Wei Sijia (qualificata)
  1. Australia (bandiera) Maddison Inglis (ultimo turno)
  2. da stabilire (bandiera) Anastasija Zacharova (qualificata)
  3. Giappone (bandiera) Ena Shibahara (qualificata)
  4. da stabilire (bandiera) Oksana Selechmet'eva (primo turno)
  5. Francia (bandiera) Séléna Janicijevic (primo turno)
  6. Stati Uniti (bandiera) Louisa Chirico (primo turno)
Remove ads

Qualificate

Lucky loser

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1

Primo turno Ultimo turno
1 Spagna (bandiera) Cristina Bucșa 6 6
  Stati Uniti (bandiera) Sophie Chang 1 3 1 Spagna (bandiera) Cristina Bucșa 6 6
WC Stati Uniti (bandiera) Jennifer Jackson 5 2 7 Australia (bandiera) Maddison Inglis 3 0
7 Australia (bandiera) Maddison Inglis 7 6

Sezione 2

Primo turno Ultimo turno
2 Svizzera (bandiera) Viktorija Golubic 6 6
  Spagna (bandiera) Irene Burillo Escorihuela 2 0 2 Svizzera (bandiera) Viktorija Golubic 0 5
  Stati Uniti (bandiera) Lauren Davis 66 4 9 Giappone (bandiera) Ena Shibahara 6 7
9 Giappone (bandiera) Ena Shibahara 7 6

Sezione 3

Primo turno Ultimo turno
3 Canada (bandiera) Rebecca Marino 6 6
  Regno Unito (bandiera) Heather Watson 3 4 3 Canada (bandiera) Rebecca Marino 4 0
  da stabilire (bandiera) Tat'jana Prozorova 6 6   da stabilire (bandiera) Tat'jana Prozorova 6 6
10 da stabilire (bandiera) Oksana Selechmet'eva 4 1

Sezione 4

Primo turno Ultimo turno
4 Thailandia (bandiera) Mananchaya Sawangkaew 7 6
WC Stati Uniti (bandiera) Christina McHale 65 4 4 Thailandia (bandiera) Mananchaya Sawangkaew 65 2
PR Regno Unito (bandiera) Tara Moore 2 0 8 da stabilire (bandiera) Anastasija Zacharova 7 6
8 da stabilire (bandiera) Anastasija Zacharova 6 6

Sezione 5

Primo turno Ultimo turno
5 Canada (bandiera) Marina Stakusic 1 r
  Stati Uniti (bandiera) Victoria Hu 4   Stati Uniti (bandiera) Victoria Hu 2 3
PR Slovenia (bandiera) Kaja Juvan 7 3 6 PR Slovenia (bandiera) Kaja Juvan 6 6
12 Stati Uniti (bandiera) Louisa Chirico 5 6 3

Sezione 6

Primo turno Ultimo turno
6 Cina (bandiera) Wei Sijia 7 6
  Stati Uniti (bandiera) Makenna Jones 5 2 6 Cina (bandiera) Wei Sijia 6 6
  Stati Uniti (bandiera) Hina Inoue 6 7   Stati Uniti (bandiera) Hina Inoue 4 2
11 Francia (bandiera) Séléna Janicijevic 1 5

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads