Timeline
Chat
Prospettiva

Abierto Mexicano de Tenis 2012 - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare maschile dell'Abierto Mexicano de Tenis 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2012.

Fatti in breve Abierto Mexicano de Tenis 2012 Singolare maschile, Sport ...

Il detentore del titolo era David Ferrer, che si è confermato per la terza volta consecutiva battendo in finale Fernando Verdasco con il punteggio di 6-1, 6-2.

Remove ads

Teste di serie

  1. Spagna (bandiera) David Ferrer (campione)
  2. Spagna (bandiera) Nicolás Almagro (quarti di finale)
  3. Francia (bandiera) Gilles Simon (primo turno)
  4. Giappone (bandiera) Kei Nishikori (secondo turno)
  1. Germania (bandiera) Florian Mayer (secondo turno)
  2. Argentina (bandiera) Juan Mónaco (primo turno, ritirato)
  3. Spagna (bandiera) Marcel Granollers (secondo turno)
  4. Spagna (bandiera) Fernando Verdasco (finale)

Qualificati

  1. Spagna (bandiera) Pere Riba (primo turno)
  2. Colombia (bandiera) Juan Sebastián Cabal (primo turno)
  1. Italia (bandiera) Alessandro Giannessi (primo turno)
  2. Argentina (bandiera) Facundo Bagnis (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Spagna (bandiera) David Ferrer 7 6
Colombia (bandiera) Santiago Giraldo 5 4 1 Spagna (bandiera) David Ferrer 6 6
Svizzera (bandiera) Stan Wawrinka 3 3 8 Spagna (bandiera) Fernando Verdasco 1 2
8 Spagna (bandiera) Fernando Verdasco 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 Spagna (bandiera) D Ferrer66
WC Messico (bandiera) S González12 1  Spagna (bandiera) D Ferrer 6 6
 Polonia (bandiera) Ł Kubot66  Polonia (bandiera) Ł Kubot 3 3
WC Messico (bandiera) D Garza13 1  Spagna (bandiera) D Ferrer 6 6
 Argentina (bandiera) L Mayer653  Spagna (bandiera) P Andújar 2 4
 Spagna (bandiera) P Andújar76  Spagna (bandiera) P Andújar 4 7 6
Q Argentina (bandiera) F Bagnis24 5  Germania (bandiera) F Mayer 6 5 4
5 Germania (bandiera) F Mayer66 1  Spagna (bandiera) D Ferrer 7 6
3 Francia (bandiera) G Simon653  Colombia (bandiera) S Giraldo 5 4
 Argentina (bandiera) C Berlocq76  Argentina (bandiera) C Berlocq 6 6
Q Italia (bandiera) A Giannessi25  Italia (bandiera) P Starace 1 4
 Italia (bandiera) P Starace67  Argentina (bandiera) C Berlocq 5 6 4
WC Argentina (bandiera) D Nalbandian22  Colombia (bandiera) S Giraldo 7 3 6
 Colombia (bandiera) S Giraldo66  Colombia (bandiera) S Giraldo 6 6
 Brasile (bandiera) T Bellucci42 7  Spagna (bandiera) M Granollers 4 3
7 Spagna (bandiera) M Granollers66

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6 Argentina (bandiera) J Mónaco623r
 Spagna (bandiera) A Ramos75  Spagna (bandiera) A Ramos 3 6 3
 Spagna (bandiera) JC Ferrero634  Svizzera (bandiera) S Wawrinka 6 3 6
 Svizzera (bandiera) S Wawrinka266  Svizzera (bandiera) S Wawrinka 7 6
 Francia (bandiera) J Chardy76  Francia (bandiera) J Chardy 5 1
 Portogallo (bandiera) R Machado643  Francia (bandiera) J Chardy 1 7 6
 Spagna (bandiera) A Montañés21r 4  Giappone (bandiera) K Nishikori 6 68 0
4 Giappone (bandiera) K Nishikori64  Svizzera (bandiera) S Wawrinka 3 3
8 Spagna (bandiera) F Verdasco66 8  Spagna (bandiera) F Verdasco 6 6
 Italia (bandiera) F Volandri02 8  Spagna (bandiera) F Verdasco 6 6
 Argentina (bandiera) JI Chela66  Argentina (bandiera) JI Chela 4 2
WC Messico (bandiera) C Ramirez02 8  Spagna (bandiera) F Verdasco 6 7
Q Colombia (bandiera) JS Cabal6366 2  Spagna (bandiera) N Almagro 4 65
 Francia (bandiera) B Paire77  Francia (bandiera) B Paire 6 3 4
Q Spagna (bandiera) P Riba262 2  Spagna (bandiera) N Almagro 3 6 6
2 Spagna (bandiera) N Almagro636

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads