Timeline
Chat
Prospettiva

Acrodermatite enteropatica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Per acrodermatite enteropatica in campo medico si intende una condizione autosomica recessiva con eventi di diarrea, dermatite ed alopecia.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Fatti in breve Cod. esenz. SSN, Specialità ...

Tale condizione è conosciuta anche come:

  • Sindrome di Brandt
  • Sindrome di Danbolt-Cross
  • Deficit congenito di zinco
Remove ads

Sintomatologia

La dermatite interessa le guance, i gomiti, le ginocchia. L'alopecia interessa i capelli, le ciglia e le sopracciglia.

Altri segni clinici sono anemia, epatopsplenomegalia, ipogonadismo.

Eziologia

Una genetica mutazione del gene SLC39A4 del cromosoma 8q situato nel 24.3, sembra essere la causa di tale condizione.

Terapie

Come trattamento occorre la semplice somministrazione di zinco per via orale, ma senza alcun trattamento tale malattia può risultare fatale in pochi anni.

Bibliografia

  • Joseph C. Sengen, Concise Dictionary of Modern Medicine, New York, McGraw-Hill, ISBN 978-88-386-3917-3.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) sito con immagini, su dermis.multimedica.de. URL consultato il 20 dicembre 2007 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2007).
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads