Timeline
Chat
Prospettiva
Adele Addison
cantante lirica, insegnante di musica statunitense (1925-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Adele Addison (New York, 24 luglio 1925) è un soprano statunitense.

Biografia
Riepilogo
Prospettiva
Nata a New York e cresciuta a Springfield, Adele Addison cominciò a studiare canto durante l'adolescenza e si perfezionò all'Università Princeton.[1]
Esordì sulle scene nel 1948 a Boston in un recital e, dopo la laurea, si trasferì a New York, dove esordì nel 1952 con un recital lodato dal New York Times.[2] Proseguì quindi con gli studi alla Juilliard School con Beverley Peck Johnson e Povla Frijsh. Nel 1955 fece il suo debutto alla New York City Opera come Mimì ne La bohème[3] e fu invitata da Aaron Copland a cantare nella prima del suo Dirge In Woods. La sua carriera operistica fu limitata, dato che preferiva cantare in recital e concerti. Tuttavia, cantò ancora in qualche occasione alla New York City Opera, a Filadelfia e Washington, in ruoli quali Fiordiligi in Così fan tutte, Gilda in Rigoletto, Liù in Turandot, Nannetta in Falstaff, Mélisande in Pelléas et Mélisande[4] e Micaela in Carmen.[5]
Nel 1959 doppiò Dorothy Dandridge nell'adattamento cinematografico dell'opera Porgy and Bess, cantando nel ruolo della protagonista.[6] Durante gli anni sessanta si concentrò sulla carriera concertistica, cantando nelle prime di composizione di Francis Poulenc (Gloria), Lukas Foss (Time Cycle), Lester Trimble (Canterbury Tales) e Leonard Bernstein,[7] con orchestre quali la New York Philharmonic, la Boston Symphony Orchestra, l'Hollywood Bowl Orchestra, la Cleveland Orchestra e l'Indianapolis Symphony Orchestra. Fu candidata tre volte al Grammy Award al miglior album vocale solista classico: nel 1962 per Trimble: Four Fragments from The Canterbury Tales, nel 1963 per l'incisione discografica del Time Cycle di Foss e nel 1968 per Copland: 12 Poems of Emily Dickinson.[8] Dagli anni settanta si dedicò prevalentemente all'insegnamento, lavorando alla Stony Brook University, l'Eastman School of Music, l'Aspen Music Festival and School e alla Manhattan School of Music.
Fu sposata con Norman Berger dal 1958 alla morte dell'uomo nel 2005.[9][10]
Remove ads
Repertorio
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads