Advanced Power Management

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

L'Advanced power management (APM) è un API sviluppata da Intel e Microsoft e pubblicata nel 1992 [1] la quale consente a un sistema operativo che gira su un personal computer IBM-compatibile di funzionare con il BIOS (parte del firmware del computer) per assumere il controllo del risparmio energetico.

L'ultima versione della specifica APM fu la revisione 1.2, distribuita nel 1996. ACPI è inteso come il successore di APM. La Microsoft ha cessato il supporto per l'APM su Windows Vista.

Panoramica

Thumb
Gli strati in APM.

APM per gestire i dispositivi utilizza un approccio a strati. Le applicazioni capaci di utilizzare l'APM (inclusi i driver di periferica) comunicano con un driver APM specifico per il SO. Questo driver comunica al BIOS provvisto di supporto APM, il quale controlla l'hardware. È possibile escludere dal controllo APM anche un singolo dispositivo e può essere usato se un driver desidera comunicare direttamente con il dispositivo hardware.

La comunicazione è bidirezionale: gli eventi di risparmio energetico sono inviati dal BIOS al driver APM, e il driver APM invia le informazioni e le richieste al BIOS tramite chiamate a funzioni. In questo modo il driver APM funge da intermediario tra il BIOS e il sistema operativo.

Il risparmio energetico avviene in due modi: attraverso le sopracitate chiamate di funzione dal driver APM al BIOS che richiede i cambiamenti di stato dell'energia, e automaticamente basandosi sulle attività del dispositivo.

Eventi della gestione dell'energia

Riepilogo
Prospettiva

Ci sono 12 eventi energetici (come lo standby, richieste di sospensione e ripristino, e notifiche di bassa carica della batteria), più gli eventi definiti dall'OEM, che possono essere inviati dal BIOS APM al sistema operativo. Il driver APM effettua regolarmente il poll per le notifica di cambio evento.

Eventi di Gestione dell'Energia:[1]

Ulteriori informazioni Nome, Codice ...
NomeCodiceCommento
Notifica richiesta standby sistema0x0001
Notifica richiesta sospensione sistema0x0002
Notifica sistema ripristino normale0x0003
Notifica sistema ripristino critico0x0004
Notifica livello della batteria basso0x0005
Notifica cambio stato energetico0x0006
Notifica aggiornamento ora0x0007
Notifica critica sospensione sistema0x0008
Notifica richiesta utente standby sistema0x0009
Notifica richiesta utente sospensione sistema0x000A
Notifica ripristino standby sistema0x000B
Notifica cambio capacità0x000CDovuto a inserimento/rimozione di un'impostazione o dispositivo
Chiudi

Funzioni di Gestione dell'Energia:[1]

Ulteriori informazioni Nome, Codice ...
NomeCodiceCommento
Controllo Installazione APM0x00
Connessione Interfaccia Modalità Reale APM0x01
Connessione Interfaccia Modalità 16-bit APM0x02Evita modalità reale o virtual86
Connessione Interfaccia Modalità Protetta 32-bit APM0x03Evita modalità reale o virtual86
Disconnessione Interfaccia APM0x04
CPU Inattiva0x05Richiede la sospensione del sistema..
0) Il clock è fermato fino a un interrupt nel tick del timer.
1) Clock lento[1]
CPU Occupata0x06Il driver dice al sistema APM di ripristinare la velocità di clock della CPU.
Imposta lo Stato Energetico0x07Imposta il sistema o dispositivo in stato di Sospensione/Standby/Spegnimendo..
Abilita/Disabilita Gestione Energetica0x08
Ripristina le impostazioni predefinite del BIOS APM0x09
Ottiene lo Stato Energetico0x0ASupporta stati AC "On backup power". E stati di batteria.
Ottiene Evento PM0x0BControlla gli eventi APM. Dovrebbe essere chiamato una volta al secondo.
Ottiene Stato Energetico0x0C
Attiva/Disattiva Gestione Energetica Dispositivo0x0D
Versione Driver APM0x0E
Richiede/Libera Gestione Energetica0x0FGestione APM per il dispositivo specifico.
Ottiene Capacità0x10
Ottiene/Imposta/Disabilita Contatore Ripristino0x11
Enable/Disable Resume on Ring Indicator0x12
Enable/Disable Timer Based Requests0x13
Controllo Installazione APM OEM0x80Dice se il BIOS APM supporta le funzioni dipendenti da hardware OEM.
Funzioni APM OEM0x80Accede alle funzioni OEM specifiche.
Chiudi

Funzioni APM

Ci sono 21 chiamate di funzioni APM definite e che il driver APM può utilizzare per richiedere gli stati di gestione dell'energia, o richiedere transizioni di stati energetici. Esempi di chiamate a funzioni includono informare il BIOS sull'utilizzo corrente della CPU (il BIOS può rispondere a questo tipo di chiamata piazzando la CPU in stato di basso consumo, o rimettendola al suo stato di massima energia), richiedendo lo stato di energia corrente di un dispositivo, o richiedendo un cambio dello stato energetico.

Stati energetici

Riepilogo
Prospettiva

La specifica APM definisce stati energetici di sistema e di dispositivo.

Stati energetici di sistema

L'APM definisce cinque stati energetici per il sistema del computer:

  • Full On: il computer è acceso, e nessun dispositivo è in modalità risparmio energetico.
  • APM Enabled: il computer è acceso, e l'APM sta controllando la gestione energetica del dispositivo se necessario.
  • APM Standby: la maggior parte dei dispositivi sono nel rispettivo stato di basso consumo, la CPU è rallentata o fermata, e lo stato di sistema è salvato. Il computer può essere ripristinato rapidamente al suo stato iniziale (in risposta ad attività come la pressione di un tasto della tastiera da parte dell'utente).
  • APM Suspend: la maggior parte dei dispositivi sono spenti, ma lo stato del sistema è salvato. Il computer può essere ripristinato al suo stato originario, ma richiede relativamente molto tempo (l'ibernamento è una forma speciale di stato APM Suspend).
  • Off: il computer è spento.

Stati energetici di dispositivo

L'APM definisce anche stati energetici che l'hardware con supporto APM può implementare. Non è necessario che un dispositivo con supporto APM implementi tutti gli stati.

I quattro stati sono:

  • Device On: Il dispositivo è in modalità massima energia.
  • Device Power Managed: Il dispositivo è ancora acceso, ma alcune funzionalità non sono disponibili, o hanno prestazioni ridotte.
  • Device Low Power: Il dispositivo non è in funzione. L'energia è mantenuta affinché il dispositivo possa 'risvegliarsi'.
  • Device Off: Il dispositivo è spento.

Integrazione con la CPU

Il nucleo della CPU (definito nell'APM con clock della CPU, cache, bus di sistema e contatori di sistema) è appositamente trattato nell'APM come l'ultimo dispositivo ad essere spento, e il primo ad essere riacceso. Il nucleo della CPU è controllato esclusivamente attraverso il BIOS APM. I driver possono usare le chiamate di funzione dell'APM per notificare al BIOS la modalità di funzionamento della CPU, ma sta al BIOS agire utilizzando queste informazioni: un driver non può agire direttamente sulla CPU per passare alla modalità di risparmio energetico.

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.