Timeline
Chat
Prospettiva
Africa Cup 2015
15ª Coppa d'Africa di rugby a 15 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L’Africa Cup 2015 (in inglese 2015 Africa Cup, in francese Coupe d'Afrique 2015, in afrikaans Rugby Afrikabeker 2015) fu la 15ª edizione della Coppa d'Africa di rugby a 15; strutturata in divisioni e contesa tra 14 squadre nazionali nelle tre divisioni di merito della "Divisione 1" e 13 squadre nelle divisioni regionali della "Divisione 2", si disputò tra giugno e luglio 2015 in varie sedi a seconda della divisione. Il titolo di Campione d'Africa è andato alla Namibia, al suo quinto successo continentale, sconfiggendo nella partita decisiva del girone disputata in Windhoek i rivali dello Zimbabwe PER 80-6.[1]
Remove ads
Divisione 1.A
Nabeul 6 giugno 2015 | Tunisia ![]() | 14 – 22 referto | ![]() | National Stadium (1000 spett.)
| ||
Harare 13 giugno 2015 | Zimbabwe ![]() | 28 – 20 referto | ![]() | Jubilee Field (6000 spett.)
| ||
Nairobi 28 giugno 2015 | Kenya ![]() | 46 – 15 referto | ![]() | RFUEA Ground
| ||
Harare 4 luglio 2015 | Zimbabwe ![]() | 19 – 8 referto | ![]() | Jubilee Field (4000 spett.)
| ||
Windhoek 8 agosto 2015 | Namibia ![]() | 46 – 13 referto | ![]() | Hage Geingob Rugby Stadium (2000 spett.)
| ||
Windhoek 15 agosto 2015 | Namibia ![]() | 80 – 6 referto | ![]() | Hage Geingob Rugby Stadium (4500 spett.)
| ||
Classifica
Remove ads
Divisione 1.B
Remove ads
Divisione 1.C
Hanno rinunciato al disputare il torneo le squadre di Camerun e Marocco, sostituite dalla seconda squadra dello Zimbabwe.
Zambia Promossa in Divisione 1.B 2016
Divisione 2
Nord
Sud-Est
Hanno rinunciato al disputare il torneo le squadre di Rep. del Congo e Burundi.
Sud
Ha rinunciato a disputare il torneo la squadra del Malawi.
Remove ads
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads