Timeline
Chat
Prospettiva

Agostino Gradenigo

patriarca di Aquileia (1570-1629) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Agostino Gradenigo
Remove ads

Agostino Gradenigo (Venezia, 8 novembre 1570[1]Padova, 25 settembre 1629[1]) è stato un patriarca cattolico italiano.

Fatti in breve Agostino Gradenigo patriarca della Chiesa cattolica, Incarichi ricoperti ...
Remove ads

Biografia

Nato da nobile famiglia veneziana, già canonico della cattedrale di Padova e abate di san Pietro in Ossero, il 29 marzo 1610 fu eletto alla sede vescovile di Feltre, dimostrandosi pastore zelante, mite e prudente ed insigne benefattore della cattedrale.

Fece adornare la sala maggiore dell'episcopio con pregevoli ritratti dei suoi predecessori.

Nel 1628, alla morte del patriarca di Aquileia Antonio Grimani, di cui fu coadiutore con diritto di successione (benché la bolla di nomina fosse rimasta a lui segreta), fu promosso alla medesima sede patriarcale.

Morto a Padova il 25 settembre 1629, fu sepolto a Venezia, nella chiesa di San Zaccaria.

Remove ads

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads