Ai se eu te pego!
singolo di Michel Teló del 2011 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Ai se eu te pego! è un singolo del cantautore brasiliano Michel Teló, pubblicato il 25 luglio 2011.
Ai se eu te pego! singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Michel Teló |
Pubblicazione | 25 luglio 2011 |
Durata | 2:46 |
Genere | Música sertaneja[1] |
Etichetta | Pantannal/Rge |
Produttore | Da Internz |
Registrazione | 2011 |
Formati | CD, Download digitale |
Altri formati | streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | Finlandia[2] (vendite: 7 423+) |
Dischi di platino | Argentina (3)[3] (vendite: 140 000+) Austria (3)[4] (vendite: 90 000+) Belgio (2)[5] (vendite: 60 000+) Canada[6] (vendite: 80 000+) Danimarca (3)[7] (vendite: 27 000+) Germania (3)[8] (vendite: 900 000+) Italia (8)[9] (vendite: 240 000+) Messico (3)[10] (vendite: 210 000+) Norvegia (3)[11] (vendite: 30 000+) Paesi Bassi (3)[12] (vendite: 60 000+) Spagna (4)[13] (vendite: 160 000+) Svezia (5)[14] (vendite: 200 000+) Svizzera (6)[15] (vendite: 180 000+) |
Michel Teló - cronologia | |
Descrizione
Riepilogo
Prospettiva
Ai se eu te pego! fu composta nel 2008 da Sharon Acioly, animatrice di Axe Moi (un palco allestito sulla spiaggia di Porto Seguro) e autrice del grande successo funk Square Dance, e Antônio Dyggs.[16] La canzone fu interpretata per la prima volta dai Os Meninos de Seu Zeh, diretti dallo stesso Dyggs. In quel periodo il testo era leggermente diverso, e la parte "sábado na balada" era sostituita da "sábado na Kabana",[17] che secondo i compositori è una discoteca a Feria de Santana.
Il brano guadagnò popolarità, e fu riproposto dal gruppo Cangaia di Jegue di Salvador, che ne registrò una propria versione ottenendo un buon riscontro nello stato di Bahia durante il 2010; il successo attirò a sua volta le attenzioni di un altro gruppo, i Garota Safada di Ceará, i quali ne registrarono una terza versione che divenne molto popolare nel nord est del Brasile e in particolar modo a São João. Fu riproposta anche da altre band regionali brasiliane, come Arreio de Ouro, Estakazero, Forró Sacode and Saia Rodada.
Tra il 2011 e il 2012 fu realizzata una quarta versione del brano, proposta dal cantautore e ballerino Michel Teló, che divenne una hit internazionale. Teló ha anche realizzato una versione in inglese del brano, dal titolo Oh, If I Catch You!. La cantante rumena Inna ne ha registrato una versione remix. Inoltre, il rapper Pitbull ha registrato insieme a Michel Teló il Worldwide Remix della canzone.
Successo commerciale
Arrivato al successo internazionale nel 2012, è stato il 7° singolo più venduto al livello mondiale con 7,2 milioni di copie.
Nei primi sei mesi dello stesso anno, il singolo ha venduto 191 000 copie negli Stati Uniti.[18]
Il brano ha raggiunto il successo internazionale dopo che il calciatore brasiliano Neymar, in un video divenuto popolare nel web, si è esibito in un ballo nello spogliatoio sulle note del brano prima di una partita del Santos; in seguito la canzone è stata ballata da numerosi calciatori famosi a livello internazionale (ad esempio Cristiano Ronaldo).
Inoltre, la canzone è presente sul videogioco Pro Evolution Soccer 2013.
Tracce
- Download digitale[19]
- Ai se eu te pego! – 2:45
- CD singolo
- Ai se eu te pego! – 2:45
- Ai se eu te pego! (Video) – 2:45
- EP remix
- If I Catch You (Original Mix) – 2:47
- If I Catch You (Live Mix) – 2:47
- If I Catch You (Chill Version 1) – 2:51
- If I Catch You (Chill Version 2) – 2:43
Classifiche
Classifiche settimanali
Classifica (2011) | Posizione massima |
---|---|
Austria[20] | 1 |
Belgio (Fiandre)[21] | 1 |
Belgio (Vallonia)[22] | 1 |
Bulgaria[23] | 1 |
Danimarca[24] | 2 |
Europa[25] | 1 |
Finlandia[26] | 3 |
Francia[27] | 1 |
Germania[28] | 1 |
Italia[29] | 1 |
Lussemburgo[30] | 1 |
Norvegia[31] | 4 |
Paesi Bassi[32] | 1 |
Repubblica Ceca[33] | 2 |
Romania[34] | 2 |
Spagna[35] | 1 |
Stati Uniti[36] | 81 |
Svezia[37] | 1 |
Svizzera[38] | 1 |
Classifiche di fine anno
Classifica (2011) | Posizione |
---|---|
Brasile (Billboard Hot 100)[39] | 5 |
Italia[40] | 8 |
Spagna[41] | 9 |
Classifica (2012) | Posizione |
Austria[42] | 1 |
Belgio Fiandre[43] | 1 |
Belgio Vallonia[44] | 2 |
Canada[45] | 92 |
Danimarca[46] | 2 |
Francia[47] | 1 |
Germania[48] | 1 |
Italia[49] | 1 |
Paesi Bassi[50] | 1 |
Polonia[51] | 1 |
Spagna[52] | 1 |
Svezia[53] | 7 |
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.