Timeline
Chat
Prospettiva
Aione II di Benevento
principe longobardo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Aione II, detto anche Aiulf, Aio o Ajo (Benevento, 852[1] – ottobre 891), è stato un principe longobardo, che fu principe di Benevento dall'884 alla sua morte, in un periodo particolarmente agitato per questo principato indipendente.
Remove ads
Biografia
Aione depose il fratello maggiore Radelchi II, nell'884 o 885 quando i Bizantini, guidati da Niceforo Foca il vecchio, avevano riconquistato la Calabria nell'883. Niceforo concentrò i suoi attacchi nel territorio intorno a Benevento e Aione rispose catturando Bari. Bari fu ricatturata nello stesso anno.
Aione fu anche legato all'invasione del Ducato di Napoli.[2]
Note
Bibliografia
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads