Timeline
Chat
Prospettiva

Albatros Flugzeugwerke

azienda aeronautica tedesca Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Albatros Flugzeugwerke
Remove ads

La Albatros Flugzeugwerke GmbH era una azienda aeronautica tedesca attiva tra gli anni dieci e i primi anni trenta del XX secolo. Nota per la sua produzione di caccia durante la prima guerra mondiale, quali i D.III e i D.V, l'azienda venne assorbita dalla Focke-Wulf Flugzeugbau AG nel 1931.

Fatti in breve Stato, Forma societaria ...
Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Un Albatros durante una competizione sul lago di Como.

La ditta venne fondata a Berlino-Johannisthal alla fine del 1909, da Enno Walther Huth, come Albatros Werke AG. L'attività iniziale della ditta fu la produzione su licenza dei monoplani francesi Antoinette. Produsse anche alcune versioni del monoplano Etrich Taube, compreso un biplano denominato Albatros Doppeltaube.

A partire dal 1913 iniziò lo sviluppo di un modello originale, il B.I, su progetto di Ernst Heinkel, entrato come direttore tecnico. L'aereo, un biplano biposto disarmato, adottava una fusoliera rivestita in compensato, e come altri aerei tedeschi disarmati dell'epoca, ospitava l'osservatore davanti al pilota. Le realizzazioni di Heinkel furono i biplani biposto da ricognizione e bombardamento della ditta. Il primo caccia, e i suoi sviluppi successivi, erano una realizzazione di Robert Thielen, con la collaborazione di Shuber e Gnaedig. Proprio questo tipo di velivoli, caratterizzati dalla tipica ogiva dell'elica e dalla ben avviata fusoliera a sezione ellittica diedero fama alla ditta. Le esigenze belliche convinsero la dirigenza ad aprire succursali prima a Schneidemühl, in Prussia, l'attuale Piła, la Ostdeutsche Albatros Werke (OAW) nell'aprile 1914, e poi uno stabilimento a Friedrichshagen, sempre nei pressi di Berlino.

Durante la prima guerra mondiale produsse circa 10 300 velivoli. A causa delle limitazioni imposte alla Germania dal Trattato di Versailles in seguito alla fine della prima guerra mondiale, la produzione aeronautica dovette essere interrotta. Poté riprendere le attività solo nei primi anni venti, su permesso della Commissione Aeronautica Interalleata. Rifondata a Berlino-Johannisthal nel 1923 con la ragione sociale Albatros Flugzeugwerke GmbH, realizzò lo stesso anno il primo velivolo del nuovo corso, l'L 58, un aereo di linea monomotore ad ala alta.

Per aggirare i severi limiti imposti dagli alleati, nel 1925 creò una società controllata, la Allgemeine Flug-Gesellschaft con sede a Klaipėda, in Lituania. L'Albatros diventò così una delle prime aziende aeronautiche a fornire velivoli alla Reichswehr. Ciò nonostante, l'esigua quantità di esemplari richiesti unita alla crisi economica che caratterizzò la Repubblica di Weimar costrinsero l'azienda, nel 1931, ad essere assorbita nella Focke-Wulf Flugzeugbau AG.

Remove ads

Velivoli

Riepilogo
Prospettiva

I velivoli realizzati dalla ditta Albatros sono ordinati per designazione e/o cronologicamente in base al primo volo.

Ulteriori informazioni Sigla Aziendale, Designazione Idflieg ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads