Timeline
Chat
Prospettiva

Alberta De Simone

politica italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Alberta De Simone
Remove ads

Alberta De Simone (Montella, 8 maggio 1948) è una politica italiana, ex presidente della provincia di Avellino ed ex deputata.

Fatti in breve Presidente della Provincia di Avellino, Durata mandato ...
Remove ads

Carriera politica

Laureata in Lettere, docente di scuola media superiore, aderisce ai Democratici di Sinistra, di cui è stata deputata alla Camera nella XII, XIII e XIV Legislatura.

È stata eletta Presidente della Provincia nel turno elettorale del 2004 (elezioni del 12 e 13 giugno), raccogliendo il 68,1% dei voti in rappresentanza di una coalizione di centrosinistra battendo il candidato di centrodestra Arturo Iannaccone fermo al 31,3%.

È inizialmente sostenuta, in Consiglio provinciale, da una maggioranza costituita da: Margherita, DS, UDEUR, SDI, PRC, Comunisti Italiani, Verdi.

Dall'estate 2006 il PRC stabilirà il passaggio all'opposizione, dopo la conferma della sua esclusione dalla giunta amministrativa.

Il 7 luglio 2008 17 consiglieri appartenenti a I Popolari (in contrasto con la decisione della presidente di affidare due assessorati al Partito Democratico) e al centrodestra hanno firmato le dimissioni, sfiduciando di fatto l'ente provinciale. Le dimissioni sono state revocate dal Consiglio di Stato perché presentavano vizi di forma, ma l'ente provinciale è stato comunque commissariato.

Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads