Timeline
Chat
Prospettiva
Alberto Torriani
arcivescovo cattolico italiano (1971-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Alberto Torriani (Bollate, 3 novembre 1971) è un arcivescovo cattolico italiano, dall'11 dicembre 2024 arcivescovo di Crotone-Santa Severina.
Remove ads
Biografia
Riepilogo
Prospettiva
È nato a Bollate, in provincia e arcidiocesi di Milano, il 3 novembre 1971. Il padre era Carlo Torriani, giornalista del Corriere della Sera, scomparso nell'agosto 2023.[1][2]
Formazione e ministero sacerdotale
Dopo l'iter in preparazione al sacerdozio presso il seminario arcivescovile di Milano, ha ottenuto il baccalaureato in teologia.[3]
Il 3 ottobre 1999 è stato ordinato diacono, a Sacconago, dal cardinale Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano, che il 10 giugno 2000 lo ha ordinato anche presbitero, nella cattedrale di Milano.[4][5]
Dopo l'ordinazione è stato nominato vicario parrocchiale a Monza, presso la parrocchia di San Biagio, dove si è occupato della pastorale giovanile e scolastica. Nel 2008 è stato nominato anche vicario delle parrocchie monzesi di Santa Gemma e di San Pio X[6] e incaricato della pastorale giovanile della parrocchia di Santo Stefano Protomartire a Vedano al Lambro.[7] Nel gennaio 2009 è diventato vicario della comunità pastorale "Ascensione del Signore" di Monza.[8] Dal 2010 al 2011 è stato membro del consiglio presbiterale dell'arcidiocesi.[3]
Il 1º settembre 2011 ha ricevuto l'incarico di rettore del Collegio Rotondi di Gorla Minore,[9] mentre nel settembre 2016 quello di pro-rettore del Collegio San Carlo di Milano;[10] il 10 febbraio 2017 ne ha assunto la direzione,[11] succedendo così a monsignor Aldo Geranzani, deceduto il 30 gennaio.
Ministero episcopale
L'11 dicembre 2024 papa Francesco lo ha nominato arcivescovo di Crotone-Santa Severina;[3] è succeduto ad Angelo Raffaele Panzetta, precedentemente nominato arcivescovo coadiutore di Lecce. Ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 22 febbraio 2025, nella cattedrale di Milano, da Mario Delpini, arcivescovo metropolita di Milano,[12] co-consacranti Paolo Martinelli, vicario apostolico dell'Arabia meridionale, e Michele Di Tolve, ausiliare di Roma. Il 30 marzo seguente ha preso possesso dell'arcidiocesi nel PalaMilone, a Crotone.[13]
Remove ads
Genealogia episcopale
La genealogia episcopale è:
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santori
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Enrico Benedetto Stuart
- Papa Leone XII
- Cardinale Chiarissimo Falconieri Mellini
- Cardinale Camillo Di Pietro
- Cardinale Mieczysław Halka Ledóchowski
- Cardinale Jan Maurycy Paweł Puzyna de Kosielsko
- Arcivescovo Józef Bilczewski
- Arcivescovo Bolesław Twardowski
- Arcivescovo Eugeniusz Baziak
- Papa Giovanni Paolo II
- Cardinale Carlo Maria Martini, S.I.
- Cardinale Dionigi Tettamanzi
- Arcivescovo Mario Delpini
- Arcivescovo Alberto Torriani
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads