Timeline
Chat
Prospettiva
Aleph (cardinalità)
simbolo usato in matematica per indicare la cardinalità del numerabile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Remove ads
Aleph () è il simbolo usato in matematica per indicare la cardinalità del numerabile. Esso è derivato dalla lettera dell'alfabeto ebraico aleph ().

Un insieme infinito ha cardinalità aleph-zero se esiste una biiezione che lo mette in relazione biunivoca con l'insieme dei numeri naturali.
Di tale insieme si dice anche che "ha la potenza del numerabile".
Numeri come , e via dicendo sono chiamati, in matematica, numeri transfiniti.
Si dimostra che aleph-zero è il più piccolo numero transfinito. In termini impropri, ciò equivale a dire che un qualunque insieme infinito non può contenere un numero di elementi inferiore ad aleph-zero: un altro modo di vedere la cosa è affermare che un qualunque insieme infinito ha un sottoinsieme che può essere numerato.
Remove ads
Esempi
Hanno cardinalità aleph-zero: ma non che invece ha la potenza del continuo.
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads