Timeline
Chat
Prospettiva
Alessandro Michielon
hockeista su pista italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Alessandro Michielon (Bassano del Grappa, 24 novembre 1972) è un ex hockeista su pista italiano, fratello gemello di Alberto Michielon.
Durante la sua carriera, dove ha sempre giocato insieme al fratello Alessandro, ha militato esclusivamente in club italiani ritirandosi a 36 anni dall'attività agonistica. Giocatore talentuoso nella sua attività ha vinto per 12 volte il titolo italiano e ha fatto parte della forte squadra del Follonica degli immarcabili dove riuscì a conquistare la prima Champions League da parte di una squadra italiana. Con la nazionale italiana vinse il titolo mondiale del 1997.
Remove ads
Carriera
Inizia a praticare l'hockey su pista all'età di sei anni nella sua città natale, Bassano del Grappa. A Bassano fa tutte le giovanili fino ad esordire con la prima squadra nella stagione 1988-1989. Nel Bassano resta per sei stagioni fino al 1994 quando disputa la finale scudetto contro il Novara per l'assegnazione del titolo di campione d'Italia. Nella stagione seguente si trasferisce, insieme al fratello, al Roller Monza. Alla prima stagione in Brianza centra il secondo posto in campionato e perde la finale della Coppa Italia sempre contro il Novara vincendo il suo primo trofeo ufficiale, la Coppa delle Coppe. Sempre con il Roller Monza vince il suo primo titolo italiano nel 1995-1996. A causa dello scioglimento della compagine monzese nel 1996 si trasferisce all'Hockey Novara dove rimarrà fino al 2002[1]. Alla sua prima annata in maglia azzurra, con la guida tecnica di Beniamino Battistella, centra il double vincendo il titolo italiano e la sua prima Coppa Italia. In totale con la maglia del Novara riuscirà a vincere ben sei scudetti, sei coppe Italia e tre coppe di Lega. In ambito europeo raggiunge per tre volte consecutivamente le semifinali della Champions League (1997-1998, 1998-1999, 1999-2000) senza tuttavia riuscire a vincere l'importante trofeo. Nel 2002, con il club novarese in una difficile crisi societaria, torna a giocare per il Bassano. Con i giallorossi durante il 2003-2004 centra nuovamente l'accoppiata scudetto e coppa Italia. Nel 2004 si trasferisce al Follonica sempre con il fratello Alessandro. Il club maremmino ingaggiò tre coppie di fratelli: Alessandro e Mirko Bertolucci, Enrico e Massimo Mariotti e appunto i fratelli Michielon[2]. Con i biancoblu riuscirà a vincere altrio quattro scudetti consecutivi e per la prima volta per una squadra italiana la Champions League. Il ciclo ebbe inizio con la vittoria dello scudetto nella stagione 2004-2005. Dopo aver vinto anche la Coppa Italia Michielon completò il primo treble in carierra vincendo anche la Coppa CERS. La stagione 2005-2006 si apre con la vittoria in supercoppa italiana; tale stagione verrà ricordata per la vittoria in Champions League. All'atto finale della manifestazione, giocato a Torres Novas in Portogallo i biancoazzurri ebbero la meglio sulle tre rivali laureandosi per la prima volta nella storia campioni d'Europa[3]. Con la maglia della nazionale azzurra sarà tra i protagonisti assoluti nella vittorie del quarto titolo mondiale colto a Wuppertal contro i campioni in carica dell'Argentina.
Remove ads
Statistiche
Remove ads
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Roller Monza: 1995-1996
- Novara: 1996-1997, 1997-1998, 1998-1999, 1999-2000, 2000-2001, 2001-2002
- Bassano: 2003-2004
- Follonica: 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008
Coppa Italia: 11
Competizioni internazionali
- Roller Monza: 1994-1995
- Follonica: 2004-2005
- Follonica: 2005-2006
- Follonica: 2007
Nazionale
Competizioni giovanili
- Villeneuve 1988
- Follonica 1990, Blanes 1991
Competizioni maggiori
Individuale
- Capocannoniere della Serie A/A1 (Stecca d'oro): 9 (record)
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads