Timeline
Chat
Prospettiva

Alexander Ritschard

Tennista svizzero Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Alexander Ritschard
Remove ads

Alexander Ritschard (Zurigo, 24 marzo 1994) è un tennista svizzero con passaporto statunitense.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Biografia

Nel 2013 ha fatto il suo debutto nel tabellone principale di un torneo dell'ATP Tour partecipando al torneo di doppio dello Swiss Open di Gstaad insieme ad Alexander Sadecky.

Ha frequentato l'Università della Virginia, laureandosi nel 2017. Nell'aprile 2018, Ritschard ha iniziato a rappresentare gli Stati Uniti, ma il 28 febbraio 2022 è tornato a giocare per la Svizzera.

Nel giugno 2022 si è qualificato per la prima volta a un torneo del Grande Slam superando le qualificazioni del torneo di Wimbledon, dove ha eliminato nell'ordine la wildcard Stuart Parker, Nicolás Kicker e nel turno decisivo Duje Ajduković. Il mese successivo ha vinto il primo incontro nel circuito maggiore allo Swiss Open Gstaad superando in due set João Sousa. A ottobre si è aggiudicato il primo titolo Challenger ad Amburgo dopo il ritiro dell'avversario Henri Laaksonen in finale.

Remove ads

Statistiche

Tornei minori

Singolare

Vittorie (9)
Legenda tornei minori
Challenger (4)
ITF (5)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 13 maggio 2018 Svezia (bandiera) Sweden F1, Karlskrona Terra rossa Slovenia (bandiera) Mike Urbanija 6–2, 2–6, 6–1
2. 20 maggio 2018 Svezia (bandiera) Sweden F2, Kalmar Terra rossa Germania (bandiera) Frederik Press 6–4, 6–3
3. 20 maggio 2018 Svezia (bandiera) Sweden F2, Lund Terra rossa Francia (bandiera) Manuel Guinard 6–3, 6–3
4. 24 marzo 2019 Stati Uniti (bandiera) M25 Calabasas, Calabasas Cemento Stati Uniti (bandiera) Stefan Kozlov 6–2, 0–6, 7–6(5)
5. 9 febbraio 2020 Stati Uniti (bandiera) M25 Palm Coast, Palm Coast Terra rossa Lettonia (bandiera) Martins Podzus 7–6(7), 6–4
6. 22 ottobre 2022 Germania (bandiera) Hamburg Challenger, Amburgo Cemento (i) Svizzera (bandiera) Henri Laaksonen 7–5, 6–5 rit.
7. 28 aprile 2024 Stati Uniti (bandiera) Savannah Challenger, Savannah Terra verde Ecuador (bandiera) Andrés Andrade 6–2, 6–4
8. 14 luglio 2024 Austria (bandiera) Salzburg Open, Salisburgo Terra rossa Francia (bandiera) Kyrian Jacquet 6–4, 6–2
9. 29 settembre 2024 Portogallo (bandiera) Lisboa Belém Open, Lisbona Terra rossa Belgio (bandiera) Raphaël Collignon 6–3, 6(3)–7, 6–3
Finali perse (6)
Legenda tornei minori
Challenger (4)
ITF (2)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 3 giugno 2013 Germania (bandiera) Germany F7, Römerberg Terra rossa Francia (bandiera) Pierre-Hugues Herbert 4–6, 4–6
2. 12 gennaio 2020 Stati Uniti (bandiera) M25 Los Angeles, Los Angeles Cemento Argentina (bandiera) Francisco Cerúndolo 3–6, 3–6
3. 17 ottobre 2020 Italia (bandiera) Vesuvio Cup, Ercolano Terra rossa Paesi Bassi (bandiera) Tallon Griekspoor 3–6, 2–6
4. 17 ottobre 2020 Italia (bandiera) Città di Forlì V, Forlì Cemento (i) Regno Unito (bandiera) Jack Draper 6–3, 3–6, 6(8)–7
5. 18 giugno 2023 Francia (bandiera) Open de Lyon, Lione Terra rossa Brasile (bandiera) Felipe Meligeni Alves 4–6, 6–0, 6(7)–7
6. 9 giugno 2024 Germania (bandiera) Heilbronner Neckarcup, Heilbronn Terra rossa India (bandiera) Sumit Nagal 1–6, 7–6(5), 3–6
Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads