Timeline
Chat
Prospettiva

Alilauro

compagnia di navigazione italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Alilauro è una compagnia di navigazione privata che effettua le proprie rotte nel golfo di Napoli e da/per le isole Eolie.

Fatti in breve Stato, Forma societaria ...
Remove ads

La società

Riepilogo
Prospettiva

Le prime operazioni del Gruppo Lauro risalgono al 1944, quando il fondatore della compagnia, Agostino Lauro, a bordo del Freccia del Golfo effettuava la linea turistica Ischia-Capri. La compagnia cominciò a crescere iniziando anche servizi traghetto da e per Ischia e per altre destinazioni, come la Sardegna, la Sicilia e la Tunisia[2], fino a quando nel 1989 il figlio Salvatore Lauro succede al comando della compagnia e comincia ad investire sugli aliscafi anziché sulle navi traghetto. Alla fine degli anni '90 questa scelta porterà la compagnia a effettuare le rotte nel golfo di Napoli unicamente con mezzi veloci, diventando leader nel collegamento con mezzi veloci da/per l'isola d'Ischia[3].

Negli anni '90 dall'unione con il gruppo sorrentino di navigazione Gru.So.N. Srl è nata la società Alilauro Gru.So.N. SpA.

Nei primi anni del XXI secolo gli aliscafi sono stati progressivamente sostituiti da catamarani e da scafi monocarena veloci.

Del gruppo fanno parte anche marchi come Alicost, Volaviamare, TraVelMar e Capitan Morgan.

Alicost

Alicost è una società che garantisce collegamenti marittimi veloci ed efficienti tra il Golfo di Salerno (Salerno, Maiori, Minori, Amalfi, Positano) e le isole Capri, Ischia e Procida, la costa del Cilento (Agropoli, San Marco, Acciaroli, Casal Velino, Pisciotta, Palinuro, Camerota, Sapri) e dal 2018 collega anche Salerno con le Isole Eolie (Stromboli, Panarea, Salina, Vulcano, Lipari).

La flotta Alicost è composta da sei scafi monocarena[4].

Remove ads

Flotta

Ulteriori informazioni Tipo, Nome ...

[5][6]

Remove ads

Rotte effettuate

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads