Timeline
Chat
Prospettiva
Alla musica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Alla musica (An die Musik nell'originale tedesco) è un Lied per voce e pianoforte composto da Franz Schubert nel marzo 1817. Il testo è stato scritto da Franz von Schober.[1] Il numero del Lied, secondo la catalogazione di Otto Erich Deutsch per le composizioni di Schubert, è 547 o D547.
Remove ads
Storia
Franz von Schober, scrittore e poeta, aveva conosciuto Schubert a Lienz nel 1815 e da allora era diventato suo grande ammiratore, sostenitore e amico; lo ospitò anche per diversi mesi quando questi si decise a lasciare la famiglia.[1] Nel 1817 rielaborò, facendone una parafrasi, una strofa del poeta Ernst Schulze tratta dal poema Die Bezauberte Rose, realizzando così il testo di An die Musik su cui Schubert scrisse il suo lied.[2] Il testo, un vero inno alla musica, che Schober presentò a Schubert era sereno e di grande dolcezza poetica, pefettamente adatto alla musica del compositore; nella sua linearità e semplicità è considerata una delle sue pagine più riuscite e più celebri. Il compositore dedicò il lied al pianista viennese Albert Sowinsky dieci anni dopo averlo scritto, nel 1827.[3]
Remove ads
Analisi

Il lied, in Re maggiore, è costituito da due strofe; dopo un breve preludio affidato al pianoforte, la mano sinistra anticipa la melodia che viene poi proposta in modo appassionato dalla voce. Inizialmente l'espressione è più contenuta per poi aumentare nell'intensità melodica fino al postludio che porta alla conclusione strumentale.[4]
Proprio in quanto "inno alla musica", secondo molti studiosi il lied deve essere considerato come un'epigrafe da porre davanti a tutte le composizioni schubertiane[2]
Remove ads
Testo
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads